Martina Franca si prepara a vivere una giornata di grande solidarietà e altruismo. Domenica 25 maggio, in occasione della festa parrocchiale di Regina Mundi, AVIS Martina Franca allestirà un’autoemoteca nei pressi della Chiesa della Madonna di Loreto, offrendo a tutti i cittadini la preziosa opportunità di compiere un gesto che può davvero fare la differenza (dalle ore 8.00 alle ore 12.00).
AVIS Martina Franca ti invita a donare: la tua goccia di vita fa la differenza!
La donazione del sangue
Donare il sangue non è solo un gesto di generosità, è un atto di responsabilità sociale che salva vite ogni giorno. Il sangue e i suoi emocomponenti sono indispensabili in moltissime situazioni: dalle emergenze e gli interventi chirurgici ai trattamenti per malattie croniche come talassemia e leucemia, fino ai trapianti d’organo. Non esiste un sostituto artificiale per il sangue umano; la sua disponibilità dipende esclusivamente dalla solidarietà delle persone.
Ogni singola donazione può aiutare fino a tre pazienti, fornendo sangue intero, plasma o piastrine a seconda delle necessità. Questo significa che con pochi minuti del tuo tempo, puoi contribuire a restituire la speranza e la salute a chi ne ha più bisogno. La richiesta di sangue è costante e non va mai in vacanza: ospedali e cliniche ne hanno bisogno ogni giorno dell’anno.
Requisiti per donare il sangue
Molti pensano che donare il sangue sia complicato o riservato a pochi, ma in realtà i requisiti sono ampi e pensati per garantire la sicurezza sia del donatore che del ricevente.
Ecco le principali condizioni per poter donare:
- Età: Devi avere un’età compresa tra i 18 e i 60 anni. Chi ha superato i 60 anni può continuare a donare se già donatore, previa valutazione medica, fino ai 70 anni.
- Peso: Il tuo peso corporeo deve essere uguale o superiore a 50 kg.
- Stato di salute: Devi godere di buona salute generale. Questo significa non avere malattie croniche gravi, non essere affetto da patologie cardiovascolari, ematiche, renali, neurologiche o infettive.
- Valori ematici: Prima della donazione verranno controllati i tuoi valori di emoglobina e altri parametri sanguigni per assicurarsi che siano idonei.
- Stili di vita: È importante non avere comportamenti a rischio (ad esempio, uso di droghe, rapporti sessuali non protetti con partner a rischio di malattie trasmissibili).
- Intervalli: Devi rispettare gli intervalli tra una donazione e l’altra (generalmente 90 giorni per gli uomini e 180 giorni per le donne in età fertile per il sangue intero).
- Durante la giornata di domenica, il personale medico presente sull’autoemoteca sarà a tua completa disposizione per una rapida visita di idoneità e per rispondere a ogni tua domanda.
Non perdere questa straordinaria occasione per dimostrare il tuo spirito civico e la tua generosità. L’appuntamento è per domenica 25 maggio, presso la Chiesa della Madonna di Loreto. Un piccolo gesto per te, un’enorme speranza per chi aspetta.




