Martina Franca: Fratelli d’Italia lancia l’allarme “emergenza verde” e attacca l’amministrazione – Lo Stradone

Martina Franca: Fratelli d’Italia lancia l’allarme “emergenza verde” e attacca l’amministrazione

Il coordinamento cittadino di Fratelli d’Italia torna a denunciare una situazione definita di “emergenza verde” nella città di Martina Franca. A distanza di quasi due mesi dall’intervento sul caso dei tigli espiantati e mai ripristinati in via Madonna Piccola, il partito di centrodestra punta ora il dito contro lo stato dei lecci di via della Sanità, definendo l’episodio come l’ennesima riprova di una gestione fallimentare del patrimonio arboreo cittadino.

In una nota stampa, Fratelli d’Italia elenca una serie di episodi che, a loro dire, testimoniano la “frequenza” con cui si susseguono le criticità legate al verde pubblico: dall’abbattimento dei cipressi monumentali nell’area cimiteriale, alla sorte dei cedri di Piazza Pagano e via Mercadante, fino ai lecci secchi nel parcheggio di via Pietro del Tocco, “aggrediti dalla cocciniglia e non curati”.

“Tutto dimostra una sola cosa: la nostra amministrazione non vuole bene al verde pubblico della nostra città!”, tuona il coordinamento cittadino, ricordando come da anni si parli del “piano del verde”, un progetto avviato nel 2021 con il censimento delle aree verdi ma “mai terminato”. Secondo Fratelli d’Italia, se questo piano fosse operativo, avrebbe un ruolo cruciale nell’avvicinare i cittadini al verde, potenziando il patrimonio arboreo e arbustivo, mitigando l’isola di calore urbana e migliorando l’estetica del paesaggio.

Il partito sottolinea di essere intervenuto più volte sulla questione, sia attraverso la stampa che in Consiglio Comunale con interrogazioni specifiche, evidenziando le “falle” di un’amministrazione giudicata “totalmente fallimentare” nella manutenzione del verde pubblico e in altri settori.

L’ultimo caso riguarda i lecci di via della Sanità, dove i cittadini hanno segnalato un’emergenza di sicurezza stradale a causa di alcune ramificazioni che minacciano la carreggiata. Fratelli d’Italia si dichiara “contraria a qualsiasi abbattimento” di questi alberi e denuncia ancora una volta “l’incuria manifesta” dell’amministrazione comunale, caratterizzata da “anni di abbandono delle manutenzioni”.

Il comunicato ricorda anche l’interessamento del partito per la situazione dei pini di Villa Garibaldi, che minacciavano di cadere, portando all’attivazione di verifiche ambientali. Viene espressa “incomprensione” per la presunta mancanza di priorità da parte dell’amministrazione nella gestione del verde pubblico, soprattutto in un territorio definito “così bello e complesso”.

Fratelli d’Italia critica anche l’atteggiamento dell’amministrazione, che si sarebbe occupata del verde pubblico solo in occasione di “inaugurazioni” di opere che comprendevano aree verdi, salvo poi lasciare anche queste nuove strutture nel “totale abbandono”, citando ad esempio il parco del Votano, gli Orti del Duca, Villa Carmine, il parcheggio di Via Pietro del Tocco e Montetullio.