Martina celebra i suoi luminari della medicina: 5 incontri storici all’Associazione Artigiana – Lo Stradone

Martina celebra i suoi luminari della medicina: 5 incontri storici all’Associazione Artigiana

Martina Franca si prepara a un viaggio affascinante nella sua storia medica, con un ciclo di cinque conversazioni inedite che ripercorreranno le vicende e i protagonisti dell’eccellenza sanitaria locale dal Cinquecento al Novecento. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Artigiana, offrirà al pubblico l’opportunità di scoprire aspetti inediti e tematiche di grande interesse, riguardanti le strutture ospedaliere martinesi dal 1567 al XVIII secolo e le figure di quattro illustri medici che hanno lasciato un segno indelebile nella storia della medicina: Francesco Turnone (1579-1656), Vito Antonio Scatigna (1765-1826), Giuseppe Testa (1819-1894) e Martino Aldo Semerari (1923-1982).

Il ciclo di incontri si aprirà con un focus sulle antiche strutture ospedaliere di Martina Franca, un viaggio a ritroso nel tempo per esplorare l’evoluzione dell’assistenza sanitaria nella città a partire dal 1567 fino al XVIII secolo. Sarà l’occasione per scoprire come si curavano i malati in passato, quali erano le sfide e le innovazioni dell’epoca, e come si è sviluppato il sistema sanitario locale.

Il cuore del ciclo di conversazioni sarà dedicato alle figure di quattro medici martinesi che hanno raggiunto traguardi di eccellenza, ricoprendo cattedre universitarie e lasciando un’eredità scientifica di grande valore. Francesco Turnone, Vito Antonio Scatigna, Giuseppe Testa e Martino Aldo Semerari saranno al centro di approfondimenti che ne ripercorreranno le vite, le opere e il contributo alla medicina.