Fine settimana ricco di eventi di musica e cultura a Martina – Lo Stradone

Fine settimana ricco di eventi di musica e cultura a Martina

Un fine settimana a Martina Franca ricco di eventi patrocinati dall’Amministrazione Comunale, per il tramite dell’Assessorato alle Attività Culturali e allo Spettacolo.

Sabato 11 Maggio, in occasione dell’anniversario dei 70 anni della televisione e dei 100 anni della Radio, presso il Piccolo Teatro “Valerio Cappelli”, andrà in scena lo spettacolo ideato da Pasquale Mega Il Carosello in Jazz. L’evento, ad ingresso gratuito, ha fatto registrare un sold-out qualche ora dopo la divulgazione dell’iniziativa.

Domenica 12, alle 18.00, sempre nel teatro comunale, torna un appuntamento inserito nel cartellone del Maggio all’Infanzia, Kirikù e la Strega Karabà. All’apertura delle manifestazioni inserite nella rassegna ventennale organizzata dalla Fondazione SAT, famiglie e bambini hanno risposto con grande entusiasmo. Info al 335.7564788

Sempre Domenica 12, alle 20.30, presso il Teatro Nuovo, la cantante Lisa Manosperti dedicherà un concerto all’indimenticabile, Mia Martini, con lo spettacolo Chiamatemi Mimì. Tra musiche e parole. Info allo 080/8407313.

Ultimo fine settimana della apprezzatissima mostra sensoriale Sensoltre allestita nel Palazzo Ducale di Martina Franca, visitabile nei seguenti orari: 10.00-13.00 e 16.00-19.00, con ingresso gratuito.

«Anche questo weeekend di Maggio si preannuncia ricco di iniziative, alcune delle quali gratuite e immediatamente accolte dalla comunità. Nel corso della settimana la presentazione del libro di Monica Amari, Elogio dei diritti e dei doveri culturali, ha dato ulteriore impulso alle strategie culturali messe in campo in questi mesi. I cittadini di Martina Franca, grandi e piccoli, possono anche in questa occasione scegliere eventi e iniziative trasversali adatte ad ogni gusto. Continuiamo il nostro impegno nel rendere ancora più apprezzabile e culturalmente attiva la nostra città», evidenzia l’Assessore alle Attività Culturali e allo Spettacolo, Carlo Dilonardo.