In un mondo che spesso enfatizza la perfezione e il successo immediato quale unica via per il progresso e di evoluzione per l’umanità è, invece, fondamentale ricordare l’importanza dell’errore che, imprevedibilmente si fa strumento di crescita e innovazione. E quindi…”Sbagliando s’impara, sbagliando s’inventa”.
Nel suo diciannovesimo anno di attività, l’Asd Alegria va in scena, sabato 14 giugno, nella prestigiosa cornice del “Teatro Nuovo” di Martina Franca, con il suo “Diario degli errori”. Uno spettacolo che, come di consueto, incorona la conclusione dell’anno associativo, puntando, inoltre, a tessere un’eccezionale connessione tra il mondo della ginnastica artistica e quello teatrale, in una dimensione particolare in cui il movimento del corpo si nutre di narrazione e si manifesta sul palcoscenico.
“L’errore – si legge nella presentazione dello spettacolo – è una parte vitale del processo creativo e di apprendimento; possiamo non solo imparare dai nostri errori, ma nell’ esercizio della libertà di sperimentare e sbagliare, ogni errore può portare a nuove scoperte. Così i ginnasti e le ginnaste dell’A.S.D. Alegrìa, a partire dai 3 anni, nella continuità con il settore agonistico, fino a coinvolgere il gruppo degli adulti, ci raccontano come nel corso della storia molto spesso l’errore sia stato per l’uomo imprescindibile ma anche risorsa. È davvero un grande conforto riflettere sul fatto che gran parte della nostra quotidianità derivi da sviste, abbagli e imprevisti. Fondendo la disciplina della ginnastica alla magia dello spazio scenico, il pubblico potrà ritrovarsi in una dimensione inedita, fatta di tecnica, ma anche di emozione, passione e divertimento.