Finale col botto o ciliegina sulla torta, scegliete voi. Di fatto c’è che il Csg, si conferma matricola ambiziosa del campionato di A2. Perchè? La squadra del presidente De Luca si è assicurata le prestazioni di Mello Jose Renato, detto Ze Renato. Sì, proprio lui, il capocannoniere dell’ultima stagione di A tra le fila della Lazio Colleferro che ha trascinato alla salvezza con i suoi 34 gol. Un ulteriore acquisto galattico, dunque, per la società rossoblù che finalizza così un’altra trattativa di alto profilo. Ze Renato, pivot classe ’83 è originario di Passo Fundo, microregione del Rio Grande do Sol in Brasile, al pari di Ottoni, Luft e Bortolon. Evidentemente una zona che sforna talenti del futsal nazionale ed ecco servito, quindi, uno splendido poker per il Csg che, considerata la portata della sua campagna acquisti, vorrebbe recitare un ruolo da protagonista anche nella A2. A partire da ottobre (termine fissato per l’inizio del campionato), si prevedono fuochi d’artificio a Martina dove tutti i tifosi, ma semplicemente gli appassionati di una disciplina sempre più gradita, potranno gustarsi al PalaWojtyla le gesta di questi atleti di spessore e di una squadra, quella allenata da mister Piero Basile, che vuole continuare a entusiasmare anche in un campionato così blasonato.
Il Csg non si ferma più e mette in cantiere un altro colpo grosso. Un altro pezzo pregiato del futsal nazionale, infatti, diventa rossoblù. Non ha bisogno di presentazioni Tiago Sardi Bortolon, coriaceo difensore classe 1978 che, nell’ultima stagione, ha contribuito alla promozione in serie A del Napoli Vesevo a conclusione di un avvincente testa a testa con lo Sport Five. Prestigioso il palmares di questo italo brasiliano dalle indiscusse qualità. Tiago è giunto in Italia nella stagione 2003-2004, approdando nell’Augusta in serie A1. Ha poi ottenuto una rocambolesca salvezza a Reggio Calabria, per poi volare nella Prima divisione spagnola, militando nella Fiat Crnicer. E’ tornato nel nostro Paese, chiamato dalla Lazio, ancora in serie A, scendendo poi in serie A2, sempre in Campania, prima al Marcianise, quindi infine al Napoli Vesevo. E’ euforico Tiago quando parla della sua nuova squadra, il Csg con il quale giocherà in A2. “Credevo di rimanere con il Napoli Vesevo a giocare la massima serie , ma poi non ho resistito alla corte di una società davvero ambiziosa e seria come il Csg. L’entusiasmo che mi hanno trasmesso il presidente De Luca, il direttore sportivo Franco Papapietro ed il mister Piero Basile, si sono rivelati decisivi nella mia scelta. Poi, oltretutto, guardando l’organico allestito dal Csg, matricola in un campionato pieno di insidie, credo ci toglieremo le nostre belle soddisfazioni. Mi hanno riferito che giocheremo a Martina, un’ ottima piazza con uno dei palazzetti più belli d’Italia. Speriamo che anche i tifosi ci diano una mano a fare bene”. Il Csg, società seria, sana e ambiziosa continua, dunque, ad operare bene. Con passione, dedizione e grande competenza. Il direttore sportivo Franco Papapietro, il mister Basile, il presidente De Luca hanno lavorato alacremente per allestire un organico di altissima qualità.