Il Comune di Martina Franca è in regola con i pagamenti dei debiti nei confronti delle imprese.
Secondo il “Sole 24 ore” che ha riportato le tabelle, a livello nazionale almeno il 21% delle risorse erogate ai Comuni non risulta ancora pagato ai privati. Esistono, inoltre, 89 Comuni con debiti 2013 che hanno «chiesto aiuto» allo Stato solo nell’ultima tranche e solo nell’estate scorsa. Nonostante il tesoretto da un miliardo e 700 milioni di euro destinato a saldare le imprese in arretrato messo a disposizione dal Governo, molti dei Comuni Italiani risultano ancora non in regola con i pagamenti: in parte perché alcuni Enti locali si sono decisi a chiedere anticipazioni di liquidità per pagare i debiti solo negli ultimi mesi, in parte (ma la cifra non è quantificabile) perché si tratta di fondi che i Comuni hanno in realtà già pagato, ma che scontano problemi nella rendicontazione. Alcune lentezze, inoltre, non sono riconducibili agli enti locali.
“Dai dati diffusi dal Ministero dell’Economia – ha dichiarato l’assessore al Bilancio, Lorenzo Basile – risulta che la nostra Amministrazione ha sfruttato al meglio l’opportunità degli spazi finanziari dati ai Comuni per pagare i debiti della Pubblica Amministrazione. I 506.000 euro del 2013 che i 470.000 euro del 2014 sono stati integralmente utilizzati per pagare le imprese che hanno prestato servizi per l’Ente. In controtendenza, dunque, con la media nazionale Martina Franca è un Comune che ha adempito con prontezza dal momento che ha pagato il 100% dei debiti. Un altro importante risultato raggiunto dopo quello relativo alla Trasparenza. In un momento storico di crisi per le imprese riuscire a sfruttare al meglio questa occasione non può che essere motivo di soddisfazione. E’ chiaro che sarà necessario attivare ben altre iniziative a livello centrale per rilanciare le imprese benché le ultime rilevazioni dell’Istat non sono positive. Ringrazio gli uffici per l’ottimo lavoro svolto.”