La rivoluzione di Papa Francesco. Questa sera se ne parla al Carmine – Lo Stradone

La rivoluzione di Papa Francesco. Questa sera se ne parla al Carmine

“A un anno dall’elezione di Francesco, la Chiesa si appresta a combattere la sua ultima battaglia. Riuscirà a vincerla? Un libro appassionato, per chi vuole capire cosa sta davvero accadendo con il pontificato di papa Bergoglio.
Da quel 13 marzo del 2013 nulla è come prima. La Chiesa universale è come attraversata da un vento che spazza via antiche sicurezze e porta nuova aria fresca. La rivoluzione chiamata Francesco stupisce i cuori del popolo dei fedeli e accarezza quello dei lontani. Non si tratta solo di cambiare lo Ior e la curia romana. C’è molto di più. A cambiare, o forse a essere ancora più fedele alla “buona notizia”, è l’essenza stessa della Chiesa. Lo sanno le Chiese sorelle, ormai sulla traccia di un dialogo ecumenico che con Francesco ha ripreso vigore e forza. Lo sanno le donne, non più messe ai margini dell’attività pastorale e missionaria. Lo sanno i preti, che dovranno giocoforza riconsiderare il modo di essere servi del Cristo agli occhi degli uomini. Lo sanno vescovi e cardinali, scesi dai loro abiti d’oro e d’argento e costretti a scegliere il pastorale di legno. Lo sanno i tanti cristiani sparsi nelle aree più difficili di un pianeta dove il cristianesimo è deriso e messo ai margini. A rischio del martirio.”

L’Azione cattolica diocesana, in collaborazione con l’Arciconfraternita del Carmine, inserisce, giorno 14 luglio 2014 alle ore 20.30 presso la chiesa del Carmine di Martina Franca questo appuntamento culturale nei giorni dedicati alla Vergine.

Per la presentazione intervengono:
Rocco D’Ambrosio (docente universitario della gregoriana)
Vincenzo Di Maglie (docente e presidente diocesano di ACI)
Gianni Di Santo autore del libro (giornalista,scrittore)

Modera: Pasquale Massafra (consigliere diocesano di ACI)