Il consigliere comunale martinese Aldo Leggieri rivolge i suoi complimenti e il suo augurio di buon lavoro all’Assessore comunale alle Attività Produttive Nunzia Convertini per l’ingresso nella nuova segreteria regionale del Partito Democratico.
Molto opportunamente Leggieri chiede a questo punto un’accelerata sull’azione amministrativa della nostra città, anche in settori come il commercio, l’artigianato, l’industria, per i quali c’è tanto da lavorare per raggiungere gli obiettivi previsti dagli “indirizzi generali di governo” approvati nella prima seduta di Consiglio comunale del 2 luglio 2012.
Scrive Leggieri:
Ti ricordo, come sai bene, che bisogna “riempire di contenuti il contenitore” del Centro per il tessile di piazza D’Angiò. Sarebbe utile che si predisponesse uno spazio interno dove implementare uno sportello specifico per l’imprenditoria giovanile e femminile e per la categorie svantaggiate e aprire un “office” d’informazione, formazione e cooperazione con le Università, con i centri di ricerca in sinergia con gli operatori dell’economia e del lavoro (lunedì 10 marzo ci sarà un convegno molto significativo su questi temi). E di trovare le condizioni per creare una sala convegni tecnologicamente avanzata, utilizzabile dalle associazioni di categoria e dalle amministrazioni pubbliche locali.
Bisogna avviare il SUAP (e lo si sta facendo) sulla base della nuova normativa che è in fase di avvio. Sarebbe necessario la redazione del Piano energetico comunale per il contenimento dei consumi e per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Sarebbe altresì auspicabile, come si è fatto per il parco di Ortolini, attivare delle manifestazioni d’interesse per la riqualificazione di piazza D’Angiò. E sarebbe auspicabile migliorare il trasporto pubblico locale con le società contrattualizzate dall’amministrazione comunale, abbattendo sprechi e razionalizzando le tratte su strada.
Insomma, una serie di interventi fondamentali che i cittadini martinesi attendono per una efficace e puntuale risoluzione.
Dal Consiglio comunale saremo sempre vigili e disponibili ad indirizzare il buon operato della Giunta, stando a contatto sempre con le esigenze dei cittadini e a collaborare con gli assessorati comunali, in nome della politica libera e autonoma e avendo sempre lo sguardo verso il bene comune.
Pertanto in bocca al lupo cara Nunzia…, e buon lavoro.