Giovedì 6 marzo 2014 ore 11.00 Palazzo Ducale – Sala Consiliare
Seminario sul lavoro a cura dell’I.C. Chiarelli e Istituto “Leonardo Da Vinci”
Giovedì 6 marzo 2014 ore 18.30 – Auditorium della Fondazione Paolo Grassi
Shakespeare nell’opera: conversazione – concerto, a cura della pianista e direttrice di Orchestra, Gianna Fratta
Giovedì 6 marzo 2014 ore 19.00 e ore 21.30 – Teatro Verdi
“Nebraska”, proiezione del film in bianco e nero all’interno della rassegna cinematografica “Fuori Programma” organizzata dal Teatro Verdi e dal Comune di Martina Franca
Venerdì 7 marzo 2014 ore 18.00 – Palazzo Ducale Sala degli Uccelli
“Google Marketing” di Daniele Salamina, a cura dell’ITIS Majorana e del Presidio del libro di Martina Franca
Venerdì 7 marzo 2014 ore 18.15 – Auditorium della Fondazione Paolo Grassi
“Maria nell’Islam”, incontro dibattito, a cura del Centro Italiano Femminile
Venerdì 7 marzo 2014 ore 21.00 – Teatro Verdi
“Due di noi”, spettacolo teatrale con Lunetta Savino e Emilio Solfrizzi, regia di Leo Muscato, a cura del Comune di Martina Franca – Assessorato alle Attività Culturali. Iniziativa all’interno della Stagione Teatrale 2013/2014
Lunedì 10 marzo 2014 ore 17.00 – Palazzo Ducale Sala degli Uccelli
“Pane e Amianto – Girotondo di una città sopra un milione di vite” con Giuseppe Armenise e Corrado Petrocelli, all’interno dei Seminari d’Autunno dei Seminari di Marzo”, a cura del Liceo Classico Tito Livio, del Laboratorio Poiesis e del Comune di Martina Franca – Assessorato alle Attività Culturali
Lunedì 10 marzo 2014 ore 17.00 – Palazzo Ducale Sala Consiliare
“Tra Scuola e Università, come muoverci”, convegno a cura dell’Assessorato alle Politiche Giovanili
Martedì 11 marzo 2014 ore 16.30 Palazzo Ducale Sala degli Uccelli
“Il ventennio”, presentazione del libro di Gianfranco Fini, a cura del Comune di Martina Franca – Assessorato alle Attività Culturali
Mercoledì 12 marzo 2014 ore 19.00 – Palazzo Ducale Sala degli Uccelli
“Memorial Italo Palasciano”, a cura del Gruppo Umanesimo della Pietra
Giovedì 13 marzo 2014 ore 19.00 e ore 21.30 – Teatro Verdi
“Dallas Buyers Club”, proiezione del film all’interno della rassegna cinematografica “Fuori Programma” organizzata dal Teatro Verdi e dal Comune di Martina Franca
Giovedì 13 marzo ore 21.00 – Cinema Teatro Nuovo
“Non tutti i ladri vengono per nuocere”, spettacolo con Uccio De Santis
Venerdì 14 marzo 2014 ore 21.00 – Teatro Verdi
“George Dandin”, spettacolo teatrale a cura del Teatro dell’Altopiano di Carlo Formigoni, iniziativa all’interno della Stagione Teatrale 2013/2014 del Comune di Martina Franca – Assessorato alle Attività Culturali
Venerdì 14 marzo 2014 ore 18.00 – Auditorium V. Cappelli
“Testimone di un mistero”, presentazione del libro di Don Pasquale Barone, a cura di Lions Club Martina Franca Host
Venerdì 14 marzo 2014 ore 18.00 – Palazzo Ducale – Sala degli Uccelli
“La città sensibile e digitale”, incontro con l’ architetto Filippo Ferraris all’interno di “Se una sera d’inverno…”, a cura del Comune di Martina Franca – Assessorato alle Attività Culturali in collaborazione con l’Ordine degli Architetti
Domenica 16 marzo ore 18.00 – Palazzo Ducale Sala Consiliare
Concerto, a cura de “il Parnaso delle Muse”
Lunedì 17 marzo ore 18.00 Auditorium Cappelli
“Italia, il Sogno nato per unire” – 153° anniversario dell’Unità d’Italia”, a cura dell’I.C. Giovanni XXII
Lunedì 17 marzo ore 19.00 – Palazzo Ducale Sala degli Uccelli
“La rivoluzione napoletana del 1799 in Puglia e Basilicata” presentazione del libro di Domenico Notarangelo, a cura di Umanesimo della Pietra
Lunedì 17 marzo 2014 ore 21.00 – Teatro Verdi
“La parola padre”, spettacolo teatrale dei Cantieri Teatrali Koreja, a cura del Comune di Martina Franca – Assessorato alle Attività Culturali. Iniziativa all’interno della Stagione Teatrale 2013/2014
Mercoledì 19 marzo 2014 ore 20.15 – Teatro Verdi
“La bella addormentata”, in diretta dal Royal Ballet per Martina Danza in Teatro, a cura del Cinema Teatro Verdi
Giovedì 20 marzo 2014 ore 18.30 – Auditorium della Fondazione Paolo Grassi
“Frammenti di vita – viaggio nel cinema dei sentimenti e delle passioni umane”, laboratorio di teorie e tecniche del cinema nell’ambito del laboratorio dedicato alla settima arte: il cinema.
Giovedì 20 marzo 2014 ore 21.00 – Teatro Verdi
“Chitarre comiche”, spettacolo comico a cura dell’Associazione “Sirio” all’interno della Stagione Teatrale 2013/2014 del Comune di Martina Franca – Assessorato alle Attività Culturali
Venerdì 21 marzo 2014
Giornata della memoria e dell’impegno contro la Mafia. Intitolazione di aule scolastica alle vittime della mafia in collaborazione fra l’Assessorato al Diritto allo Studio e gli Istituti Scolastici di Martina Franca
Venerdì 21 marzo ore 17.00 – Palazzo Ducale Sala degli Uccelli
“Raccontare dalla cattedra e dal banco” incontro con l’autore Cosimo Laneve, a cura de “Il Parnaso delle Muse” e della Università dell’Età Libera
Venerdì 21 marzo ore 19.00 – Palazzo Ducale Sala Museo delle Pianelle
“EuroDisastro – Una catastrofe annunciata”, incontro con l’autore Cosimo Massaro e la partecipazione di Antonio Cecere e di Aldo Leggieri (Presidente Commissione Consiliare Cultura)
Lunedì 24 marzo ore 18.00 – Palazzo Ducale Sala degli Uccelli
“I(r)rispettabili” – Il consenso sociale della mafia, incontro con l’autore Alfredo Mantovano, a cura di “Cronache martinesi”
Mercoledì 26 marzo 2014 Venerdì 14 marzo 2014 ore 18.00 – Palazzo Ducale – Sala degli Uccelli
“Riuso della città”, seminario con gli architetti Gianfranco Bombaci e Matteo Costanzo, fondatori dello studio di architettura 2A+P/A di Roma all’interno di “Se una sera d’inverno…”, a cura del Comune di Martina Franca – Assessorato alle Attività Culturali in collaborazione con l’Ordine degli Architetti
Mercoledì 26 marzo 2014 ore 18.00 – Auditorium della Fondazione Paolo Grassi
“Rewind”, presentazione del libro di Davide Simeone in collaborazione con Nuove Proposte
Mercoledì 26 marzo 2014 ore 21.00 – Teatro Verdi
“Io sono wonder woman.. ma anche no”, spettacolo teatrale con Angela Calefato, a cura del Comune di Martina Franca – Assessorato alle Attività Culturali. Iniziativa all’interno della Stagione Teatrale 2013/2014
Giovedì 27 marzo 2014 ore 19.30 – Basilica di San Martino
“Gesù della storia e Gesù della fede”, conferenza del biblista Massimo Pazzini, decano dell’Istituto Biblico di Gerusalemme, a cura della Basilica di San Martino
Giovedì 27 marzo 2014 ore 19.00 e ore 21.30 – Teatro Verdi
“I segreti di Osage County”, proiezione del film all’interno della rassegna cinematografica “Fuori Programma” organizzata dal Teatro Verdi e dal Comune di Martina Franca
Venerdì 28 marzo ore 21.00 – Cinema Teatro Nuovo
“Altro di me”, spettacolo musicale con Katia Ricciarelli
Da sabato 22 a domenica 30 marzo – Corridoio d’Avalos
Mostra d’arte contemporanea a cura di Novapulia