Abruzzo. L’impegno dell’ass. Carabinieri di Martina – Lo Stradone

Abruzzo. L’impegno dell’ass. Carabinieri di Martina

Continua l’impegno del nucleo di Protezione civile dell’associazione nazionale carabinieri nell’aiuto alle popolazioni colpite dal terremoto del 6 aprile 2009.
L’impegno dell’Associazione, che ha avuto un fortissimo impatto iniziale con più di 100 volontari impegnati al giorno, è terminato il 1 maggio, ma il Dipartimento della Protezione Civile Nazionale ha chiesto di mantenere la presenza in una struttura/campo per un altro mese.
Il Nucleo accogliendo positivamente la richiesta ha dato disponibilità all’invio di due squadre composte da 4 volontari da sabato 9 maggio per un periodo di permanenza richiesto per ogni squadra di 7 giorni continuativi. La squadra che partirà sabato 9 maggio, composta dai volontari Francesco De Cuia (caposquadra) – Martino Minardi – Giovanni Garzelli – Maurizio Tesoro, sarà impegnata al Campo base allestito presso la stazione FFSS di l’Aquila. Il servizio che effettueranno h 24 è principalmente legato all’assistenza alla popolazione, gestione campo base, segreteria amministrativa, distribuzione mensa, controllo accessi al campo. Con questo nuovo impegno assunto dalla Presidenza Nazionale il nucleo non potrà tornare ad assistere la popolazione di Colle di Roio piccola frazione di l’Aquila, ma grazie alla raccolta fondi che le associazioni Engine Club di Roberto Liuzzi e il gruppo “La martinesità una categoria dello spirito” di Agostino Convertino che stanno organizzando con varie manifestazioni culturali, tornerà a metà maggio per portare il ricavato direttamente ad una famiglia bisognosa, insieme ai rappresentati delle due associazioni. Chiunque voglia organizzare una raccolta fondi pro Abruzzo e per avere una “Destinazione Sicura” dei fondi, il nucleo carabinieri mette a disposizione i propri mezzi per portare l’eventuale ricavato direttamente nel paesino di Colle di Roio insieme agli organizzatori o chiunque voglia concretamente aiutare delle famiglie bisognose.