La Virtus Five torna dalla difficile e lunga trasferta salentina con una sconfitta come score, ma con la consapevolezza di aver interpretato la gara con lo spirito giusto e con la voglia di praticare lo sport come momento di confronto con se stessi e con gli altri. Una nota positiva è il primo gol in carriera della giovanissima Imma Ligorio, che ha così festeggiato il raggiungimento della maggiore età avvenuto proprio in settimana. Un’altra nota di colore degna di attenzione è l’aver trovato a Taviano un tifoso martinese, Walter Carbotti, giovane calciatore che lavora a Gallipoli che ha voluto sostenere le ragazze, le quali lo hanno eletto “tifoso dell’anno”, con il beneplacito del presidente Marilù Lodeserto. Coach Schiavone deve fare a meno di diversi elementi, quali De Blasio, Palmisano, Spada, Semeraro, anche se in settimana è arrivata Lea Grassi e al gruppo si è unita anche Mina Longo. Le ragazze presenti comunque ci mettono tutto l’impegno, anche se il terreno di gioco all’aperto e le cattive condizioni climatiche condizionano notevolmente l’incontro.
Adesso l’attenzione si sposta al prossimo incontro casalingo con lo Stone Five, difficile sulla carta, ma pur sempre un derby, con tutto il fascino e la suggestione di una stracittadina tra due squadre che stanno interpretando, insieme con il Royal, il movimento crescente del fustal femminile nella capitale della Valle d’Itria.
TABELLINO
Campionato Calcio a 5 femminile, serie C regionale, 3^ giornata (R)
Domenica 26 gennaio 2014, Taviano (LE)
Sirio – Virtus Five Martina 12-2 (p.t. 9-1)
Sirio Taviano
Ottobre (cap.), Riccardo, Scarcella, Sergi, Polo, Coronese, Gravili, Anaclerio, Polacco, Marasco, Carluccio
All. Ottobre
Virtus Five Martina
Longo, Nardelli S., Ivone, Nardelli T., Iudici, Ruggieri, Laghezza (cap.), Ligorio, Grassi, Sumerano.
All. Giuseppe Schiavone.
Marcatrici
p.t. 2’ Polo (S), 6’ Ottobre (S), 8’ Polacco (S), 18’ Polo (S), 22’ Ruggieri (V), 23’ Polo, 28’ Polacco (S), 29’ e 20’ Gravili (S), 33’ Polo (S); s.t. 2’ Sergi (S), 11’ Ligorio (V), 12’ Ottobre (S), 26’ Scarcella (S)
Ammonite
27’ s.t. Gravili (S)
Arbitro
Giorgio Caretto