Concerto della memoria: “Il cinema racconta la Shoah” – Lo Stradone

Concerto della memoria: “Il cinema racconta la Shoah”

Giovedì 30 gennaio alle ore 19.30 la Fondazione Paolo Grassi, in collaborazione con l’Associazione Musica Civica di Foggia, presenta il Concerto della Memoria: un doppio tributo per ricordare le vittime della Shoah assieme al grande direttore d’orchestra recentemente scomparso, Claudio Abbado.

Il concerto, come evoca il titolo (“Il cinema racconta la Shoah”), sarà un racconto per immagini e suoni tratti dai grandi capolavori cinematografici sulla Shoah considerato che il cinema, fin dagli anni Cinquanta, si è interessato all’Olocausto e lo ha fatto con grandi capolavori come “Perlasca”, “Schindler’s list”, “Il pianista” e “La vita è bella”.

Parlare di cinema sulla Shoah vuol dire anche rapportarsi con la musica dei grandissimi compositori dei nostri giorni che hanno dedicato a questi film colonne sonore indimenticabili. Tra questi Ennio Morricone, Luis Bavalov, Nicola Piovani e John Williams.

Un mix emozionante di musica e immagini, unitamente all’ascolto della musica da cabaret composta nei campi di concentramento e alle note di autori che hanno saputo cantare la cultura, la musica e la tradizione ebraica, come Kurt Weill.

Un racconto, quindi, fatto di note, immagini e parole, nell’interpretazione di tre artisti di fama internazionale: Gianna Fratta (in foto) al pianoforte, Dino De Palma al violino e la voce del soprano Ida Fratta.

Ingresso libero fino a esaurimento posti