Tommaso Bianco: artista, nato a Fasano e vissuto a Parigi, capitale dell’arte e della modernità, dal 1887 al 1924. Ha lavorato nello studio di Felix Nadar, il fotografo degli Impressionisti e si è affermato come illustratore e vignettista, legato alla tendenza figurativa di Degas, De Nittis, Toulouse Lautrec.
Melania Baccaro e Daniela Bianco, sue discendenti, nel volume a lui dedicato dal titolo “Tommanso Bianco. Artista bohémien da Fasano a Parigi” ne hanno ricostruito il ricordo familiare, mentre Giovanni Quaranta ne ha ricercato le opere, ricostruendone il percorso artistico e mettendo in luce l’originalità con cui Tommaso Bianco ha rappresentato tanti attori e fatti del suo tempo.
Faso Editrice di Zino Mastro ha curato la pubblicazione con competenza e finezza.
Giovedì 19 dicembre 2013, alle ore 19.00 presso l’Auditorium della Fondazione Paolo Grassi, in occasione della presentazione del libro, Francesco Semeraro dialogherà con gli autori.