L’Associazione Culturale “Colpo di Scena” di Gianluca Ferrarese presenterà “Via della Felicità N° 8”, romanzo di Cesare Natale e Daniela Lelli (edito dalla casa editrice Sillabe di Sale) il 3 dicembre alle ore 17.30 Alla Sala degli Specchi Comune di Taranto ed il giorno successivo alle 18 presso l’Associazione Artigiana “Mutuo Soccorso” di Martina.
All’evento tarantino, saranno presenti il dott. Ippazio Stefano, Sindaco della città di Taranto, il consigliere Valerio Lessa, la dott.ssa Silvana Tarantini, relatrice, il poeta Giovanni Monopoli (relatore), Gianluca Ferrarese, presidente dell’Associazione Colpo di Scena ed Anna Pinzuti responsabile della casa editrice “Sillabe di Sale”.
Verrà inoltre allestita una mostra pittorica a tema curata dalla pittrice Rosaria Piccione e che vedrà l’esposizione di opere di altri sedici artisti nostrani. Saranno presenti anche i musicisti Loredana Carriero, Germano Paladino, Grazia Vozza e Stefania Marangio.
Mercoledi 4 dicembre, a Martina, la kermesse si ripeterà con gli interventi di : Silvana Tarantini , della relatrice Teresa Gentile
(Salotto Culturale Recupero) e di Anna Pinzuti. La serata sarà “colorata” dagli interventi dei poeti Elena D’Arcangelo e Giovanni Monopoli che leggeranno poesie di Cesare Natale musicate dal tenore Gianni Nasti, dal pianista Egidio Cofano e dalla cantante /fisarmonicista Loredana Carriero). Ricordiamo che il testo di Cesare Natale e Daniela Lelli è capace di commuovere e rendere migliore ogni lettore perché rispecchia gli imprevisti marosi che sconvolgono il corso della nostra esistenza e che spetta a noi saper padroneggiare servendoci di spirito di accettazione, buona volontà ed una incrollabile speranza verso il futuro anche convivendolo con l’Alzheimer. Daniela ne è affetta, ma insieme a Cesare lo combatte con una attività artistica sempre più intensa,condivisa, sorretta da un immenso amore reciproco e che , con sorpresa dei medici, costituisce un fattore decisivo per rallentare i processi degenerativi E Cesare e Daniela sono un dono d’Amore che piano piano sta intenerendo i cuori induriti da mille ipocrisie ed anestetizzati ai sentimenti e ci stanno riabituando alle emozioni che conferiscono un senso speciale all’esistenza. Ad ulteriore riprova di questo, il salone della Societò Artigiana , che sempre più frequentemente si apre alla Cultura, all’Arte ed alla Poesia, sarà abbellito anche da quadri inneggianti all’Amore oblativo con opere scelte per grande valenza artistica dalla coordinatrice Enza Zizzi (pittrice pervenuta ad elevati livelli espressivi) e realizzate da pittrici locali che stanno sempre più acuendo in operose botteghe d’Arte i loro talenti che spesso proprio dalle poesie più belle traggono ispirazione.
Teresa Gentile