Una conferenza stampa per presentare le ultime importanti novità in tema sanitario e socio sanitario e, in particolare, il protocollo Operativo su mobilità interaziendale del comprensorio della Valle d’Itria, la costituzione del Comitato Distrettuale Funzionale Interaziendale della Valle d’Itria, il Protocollo di attivazione del servizio 118 in ambito interprovinciale.
Si tratta della Costituzione di un modello interaziendale il cui fine è quello di superare l’attuale iter burocratico, basato su una ripartizione meramente provinciale, per alcuni servizi (quali, ad esempio, la scelta dei medici, la prenotazione di visite specialistiche e diagnostiche).
Di comprensorialità ha parlato anche il Sindaco Franco Ancona, intervenuto all’iniziativa, insieme a Michele Longo, primo cittadino di Alberobello, Donato Baccaro, sindaco di Cisternino, Tommaso Scatigna, sindaco di Locorotondo, Vito Punzi, sindaco di Alberobello.
“Sono azioni che superano gli steccati geografici – ha dichiarato Elena Gentile, assessore regionale alle Politiche della Salute – interpretando il tema più rilevante della tutela del diritto alla salute. Sarà un’esperienza che verrà certamente replicata in altre realtà dove ci sono le stesse condizioni”.
Alla iniziativa sono intervenuti il Direttore della Asl di Taranto, Fabrizio Scattaglia, il Direttore del Distretto Socio-Sanitario di Martina Franca, Colacicco, di Putignano, Albano, e di Fasano, Leone. Presente anche il Consigliere regionale Epifani.