Si è svolta giovedì 7 novembre alle ore 11 presso l’asilo comunale di Piazza Lamberta al Quartiere Montetullio-Don Bosco la conferenza stampa di presentazione del programma di ‘Viva la città Viva’, contenitore di attività, cultura, musica e motori che si svilupperà nel quartiere dalle ore 15 di sabato 9 novembre sino alla tarda serata di domenica 10 novembre, organizzato dall’Associazione ‘Un’altra Martina’ in collaborazione con l’Assessorato al Turismo del Comune di Martina Franca. Presenti al tavolo della conferenza l’assessore al turismo e vice-sindaco Pasquale Lasorsa, l’assessore ai lavori pubblici Gianfranco Palmisano, il vice-presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Cervellera oltre al Presidente dell’Associazione ‘Un’altra Martina’ Tonio Cantore, al Presidente dell’associazione Engine Roberto Liuzzi e al pilota di cronoscalata Antonio Curia. La conferenza è stata arricchita dalla partecipazione di numerosi rappresentanti delle associazioni impegnate nella programmazione e cittadini del quartiere.
Durante il corso della conferenza è stato presentato il programma della manifestazione, ancora in fase di definizione per le numerose attività che, dato l’interesse suscitato dalla manifestazione, si stanno aggiungendo per ‘spostare il baricentro della città nella periferia’ come citato dal Presidente di ‘Un’altra Martina’ Tonio Cantore: ‘Ringrazio di cuore tutti coloro che con la loro amicizia e disponibilità ci hanno permesso di creare una manifestazione che è di fatto un numero zero, una prova generale che speriamo possa riuscire e regalare gioia a una zona di Martina ingiustamente esclusa da attività culturali e sociali ma che con l’impegno di tutti potrà rinascere. Saranno due giornate ricche di eventi, per grandi e piccoli, arricchiti dalla possibilità di degustare i prodotti della nostra terra grazie alla presenza di aziende locali che completeranno la manifestazione grazie alle loro prelibatezze’. ‘Piazza Lamberta diverrà un grande circuito – questo il pensiero di Roberto Liuzzi dell’Engine – dove si esibiranno kart, auto, moto e dove andranno in scena le evoluzioni di Ciccio White, atleta che con la sua moto salirà sino a trenta metri d’altezza per regalare emozioni e salti spettacolari. L’Engine Show sarà l’occasione per sottolineare l’importante della sicurezza alla guida. Antonio Curia curerà corsi di guida sicura totalmente gratuiti che potranno incentivare i cittadini a una maggiore attenzione sulla strada’.