I cittadini di Martina Franca potranno adottare degli spazi della propria città. È stato infatti pubblicato sull’Albo pretorio un avviso pubblico riguardo l’ “Adozione di aree appartenenti al patrimonio comunale”.
Di seguito dichiarazione dell’assessore al Patrimonio, Pasquale Lasorsa, sulla determina “Adozione di aree appartenenti al patrimonio comunale”.
“E’ finalmente operativa la delibera di Consiglio comunale n. 34 del 5 aprile 2013 con la quale si è data la possibilità a cittadini, scuole, imprese ed associazioni di valorizzare piccoli spazi del patrimonio comunale. L’ottica nella quale ci si è mossi è quella di continuare ad incentivare forme di collaborazione tra pubblico e privato nella gestione degli spazi pubblici muovendo dall’assunto che il patrimonio comunale è patrimonio dell’intera comunità. Si apre ora la fase di dialogo e confronto che darà la possibilità di recuperare e valorizzare aree pubbliche che richiedono attenzione quotidiana e che si prestano ad iniziative di valorizzazione in grado di incidere sensibilmente sul decoro urbano. L’Assessorato al Patrimonio, con gli uffici competenti, dopo questa azione (denominata azione A) rivolta alle aree minori è al lavoro per l’affidamento degli spazi più ampi e suscettibili anche di sfruttamento economico da parte dei privati (azione B): Villetta Fabbrica Rossa, Asilo Montetullio, la Rotonda, Parco Ortolini”.