Comune. Cercasi ribaltone – Lo Stradone

Comune. Cercasi ribaltone

“C’era mio nipote che diceva di essere fidanzato con una bella ragazza. Il problema era che lei non lo sapeva”. Esordisce così il Consigliere Comunale Antonio Morelli nel suo intervento nel corso dell’ultima seduta consiliare. Un ribaltone dovrà necessariamente esserci, il problema è che nessuno pare esservi favorevole. In realtà non si chiamerà ribaltone, ma semplice accordo di programma. La differenza è molto sottile e forse legata più a ragioni di immagine che di sostanza, la nuova giunta comunale infatti non dovrebbe essere rappresentativa della nuova maggioranza, ma scelta direttamente dal sindaco e probabilmente si tratterà di una nuova giunta tecnica. L’ingresso di Michele Marraffa tra i banchi del Consiglio, dopo la sua sfiducia dalla carica di presidente dell’assise, ha fatto ritrovare la voce all’intero gruppo di Forza Italia. Secondo il nuovo assetto proprio il partito ex forzista dovrebbe passare all’opposizione, mentre tutti gli altri andrebbero a comporre la nuova maggioranza. Da verificare ancora le posizioni dei consiglieri dissidenti del Pdl e dell’ormai ex gruppo “Circoli delle Libertà” ormai ridotto al solo consigliere Semeraro dopo l’uscita di Gianfrate e Nardelli che dovrebbero accasarsi nel movimento “Io Sud”. Una situazione più che mai confusa, anche dopo la volontà espressa dall’Udc di depositare l’ennesimo documento (questa volta non più dal notaio, ma presso gli uffici comunali) per la raccolta delle firme necessarie allo scioglimento del Consiglio. Una mossa strategica che nei prossimi giorni potrebbe svelare ulteriori retroscena, qualora ancora una volta il Partito Democratico dovesse fare orecchio da mercante. Il consigliere Bruni infatti ha invitato il PdL a votare quel documento, ma lo stesso Partito di Franceschini più volte più volte si è rifiutato di dare la spallata definitiva a questa traballante esperienza amministrativa. A che gioco sia sta giocando?

Ottavio Cristofaro