È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione dell’impianto di videosorveglianza per il centro storico; l’iter burocratico prevede ora un passaggio per l’approvazione del progetto esecutivo prima della cantierizzazione. Si tratta di 347 mila euro che verranno utilizzati per l’installazione di un impianto di sicurezza, che nulla centra e da non confondere con il monitoraggio dei varchi di accesso della zona traffico limitato (centro storico).
Ancora in attesa di parere da parte del Ministero, invece, la richiesta di finanziamento per 350 mila euro per un omologo impianto alla zona industriale, per il quale quindi occorrerà attendere ancora molto.
“L’iter burocratico per accedere ai citati finanziamenti è abbastanza lungo e richiede una serie di passaggi”, ha dichiarato l’assessore ai lavori pubblici Gianfranco Palmisano, ricordando che sempre sul fronte dei lavori pubblici, nei prossimi giorni si procederà con l’assegnazione della gestione della pubblica illuminazione con un contratto di un anno, al termine del quale dovrebbe essere messo in atto un project financing.
o.cri.