Don Luigi De Giorgio si è insediato a San Francesco – Lo Stradone

Don Luigi De Giorgio si è insediato a San Francesco

Sabato 21 a Martina Franca l’arcivescovo mons. Filippo Santoro ha presieduto la celebrazione dell’immissione canonica del nuovo parroco di San Francesco d’Assisi, don Luigi De Giorgio. Nato a Taranto trentanove anni fa, presbitero dal 13 marzo del 1999, don Luigi proviene dalla “Maria Santissima Assunta”, piccola parrocchia di campagna in contrada Capitolo, che ha guidato per dieci anni. Precedentemente è stato vicario parrocchiale nella Basilica di San Martino, sempre nel centro collinare, oltre che animatore al seminario diocesano di Poggio Galeso. Insegna religione al liceo classico “Tito Livio” di Martina Franca. Suoi testimoni sono stati Daniela Carrieri, docente di storia e filosofia al medesimo liceo, e Piero Micoli, organista della “Maria Santissima Assunta”.

In questo nuovo incarico gli sarà vicino l’ex parroco di San Francesco, don Martino Costantini, che lo aiuterà con la sua ultradecennale esperienza. “Il vostro pastore viene dalla fine del mondo”, dichiara don Luigi ai suoi nuovi parrocchiani, parafrasando scherzosamente il papa quando si presentò per la prima volta in piazza San Pietro. Non sarà poi così lontana la sua precedente collocazione, ma certo è che si trovava proprio al confine della diocesi tarantina, da dove si vedono nitidamente gli edifici (oltre che i trulli) di Alberobello, compresa l’imponente facciata del santuario dei Santi Medici.

Il sacerdote si sente molto legato alla figura di San Francesco, titolare della sua nuova parrocchia, e, ovviamente, ha accolto con gioia, nel luglio scorso, la comunicazione dell’arcivescovo relativa alla sua destinazione.

Infatti dal 2000, ogni estate, ha puntualmente condotto i giovani del “Capitolo” in un soggiorno per gli esercizi spirituali a Santa Maria degli Angeli-Assisi dalle suore francescane missionarie della Val di Susa. Inoltre nel 2006 ha fatto realizzare una statua di San Francesco, installata sul piazzale della chiesa. La stessa (ovviamente di un altro autore e di ben altra fattura) che ritroverà in piazza Mario Pagano, davanti alla sua nuova parrocchia.

Ricordi della Maria Santissima Assunta? “Una comunità molto vivace, con tanti giovani e giovanissimi – risponde – Molto collaborativi e fattivi il gruppo di Azione Cattolica e il comitato festa (la Titolare è festeggiata la prima domenica di settembre). Non poche soddisfazioni mi sono giunte dal gruppo catechisti, una ventina circa, cui sono affidati sessantacinque ragazzi”.

Un ulteriore pizzico di soddisfazione, infine, per il coro parrocchiale (trenta cantori), che ha riscosso il consenso dell’arcivescovo mons. Santoro e al quale è toccato animare la celebrazione di sabato scorso in San Francesco d’Assisi.

A don Luigi De Giorgio è subentrato alla parrocchia in contrada Capitolo don Pino Leone, già parroco a Roccaforzata e attualmente cappellano dell’ospedale di Martina, incarico che continuerà a mantenere.

Don Pino sta già iniziando a celebrare all’Assunta; la cerimonia di immissione canonica sarà successivamente concordata con l’arcivescovo.

Angelo Diofano
(Nuovo Dialogo)