Piano Paesaggistico. Ancona soddisfatto della partecipazione – Lo Stradone

Piano Paesaggistico. Ancona soddisfatto della partecipazione

“Un assemblea affollata e partecipata”. Commenta così il sindaco Franco Ancona l’incontro convocato lo scorso giovedì a Palazzo Ducale per discutere del Piano Paesaggistico Territoriale della Puglia approvato dalla Giunta Regionale con delibera n. 1435 del 2 agosto 2013 e pubblicato sul BURP n. 108 del 6 agosto. Obiettivo del Piano è assicurare la tutela e la conservazione dei valori ambientali e dell’identità sociale e culturale, nonché promuovere e realizzare forme di sviluppo sostenibile del territorio regionale.

Hanno preso parte all’iniziativa, organizzata dall’Amministrazione comunale, gli Ordini professionali di Architetti e Ingegneri, il Collegio dei Geometri, molti professionisti della città, oltre al Consigliere regionale Antonio Martucci e ai consiglieri comunali Romano del Gaudio, Antonio Lafornara, Magda Balsamo,.

Ciascuno degli intervenuti ha portato il proprio contributo qualificato evidenziando la formazione di gruppi di lavoro all’interno dei singoli Ordini e facendo un plauso al Sindaco per aver promosso questa iniziativa. Non sono mancate le critiche verso la Regione Puglia per i tempi ristretti del Piano e per il periodo di approvazione coincidente con le ferie ma il primo cittadino ha esortato a “sottrarsi alle polemiche e alla perdita di tempo. Dobbiamo lavorare congiuntamente – ha continuato Ancona – evitando eventuali proroghe che bloccherebbero l’attività amministrativa con effetti deleteri per il nostro territorio”.

Dopo aver ringraziato il sindaco di Locorotondo, Tommaso Scatigna, presente all’iniziativa, il Sindaco ha ricordato che “esattamente un anno fa è stato presentato alla Regione, congiuntamente dai Sindaci della Valle d’Itria, un protocollo d’intesa con le osservazioni riguardanti il territorio dei Trulli. A breve incontrerò gli altri primi cittadini, con i quali ho già avuto un primo approccio, per valutare la coerenza del Piano rispetto alle proposte avanzate”.

L’Amministrazione si è impegnata a convocare un nuovo incontro entro il 15 settembre.