Cervellera: “Soddisfatti delle iniziative culturali” – Lo Stradone

Cervellera: “Soddisfatti delle iniziative culturali”

Il Consigliere Comunale Giuseppe Cervellera (Sel) interviene in merito alle iniziative che si stanno svolgendo in città in queste ultime settimane:

La stagione estiva in corso conferma Martina Franca, per presenze e qualità delle iniziative organizzate, un luogo di eccellenza culturale nel panorama regionale.
Dal mese di Giugno, infatti, eventi culturali e di forte richiamo turistico si susseguono senza sosta: la “Festa della Musica Europea”, che visto band esibirsi in ogni angolo della città, il “Festival della Valle D’Itria”, la “Festa Angioina” celebrata proprio in questi giorni, la mostra di arte contemporanea “Perino & Vele” presso le Sale Nobili di Palazzo Ducale, le gallerie di quadri e fotografie sparse per il centro storico, il “Mercatino dell’Antiquariato”, la Festa Patronale, il “Live Music Fest” che ha portato a Martina Franca il concittadino Renzo Rubino e Simona Molinari, gli spettacoli teatrali rappresentati nei Chiostri del Carmine e di San Domenico, i concerti di musica barocca, le presentazioni di libri ed opere letterarie tra cui quelle di Roberto Saviano e Donato Carrisi, e tanti altri eventi ancora da svolgersi come il “Festival del Cabaret” e “La Ghironda” con gli artisti di strada.
E tra i fervori culturali estivi non può non menzionarsi la trasformazione che ha segnato Villa Carmine con l’avvento di “Arte Franca”, un laboratorio culturale finanziato dalla Regione Puglia attraverso il progetto “Bollenti Spiriti” e sostenuto dall’assessorato ai servizi sociali e delle politiche giovanili di Martina Franca, che ha determinato la rinascita di uno spazio sociale dimenticato della nostra città con l’organizzazione di convegni, seminari, incontri, concerti, spettacoli realizzati grazie al coinvolgimento attivo e qualificato di tantissimi giovani.