I comitati di quartiere si riuniscono ad ArteFranca Doc – Lo Stradone

I comitati di quartiere si riuniscono ad ArteFranca Doc

I comitati di quartiere di Martina Franca sono una realtà storica radicata nel tessuto urbano della città. Essi rappresentano, nel 2013, ancora quello spazio di comunicazione e di democrazia che i social network non sono stati in grado di sostituire ma, al massimo, di integrare. Per questo motivo alle 19:00, nello spazio conferenze di ArteFranca Doc, in villa Carmine, l’associazione di promozione sociale Terra Terra ha organizzato, con i comitati di quartiere, la prima assemblea cittadina. Sarà un momento in cui condividere le proprie esperienze, percorsi, obiettivi strategie, ma soprattutto provare mettere le basi per un percorso comune.

I comitati di quartiere rappresentano un modo per vivere la città in maniera attiva, sia attraverso l’attenzione alle problematiche ultralocali sia come luogo di elaborazione. In questa società, in cui la democrazia rappresentativa pare esaurire la propria forza e nella quale le esperienze con i nuovi media traducono il cittadino da consumatore a produttore, lo spazio politico è di molto cambiato. Il cittadino ha voglia di intervenire e ricerca strumenti, spazi, contesti, in cui la sua parola possa essere ascoltata, valorizzata, realizzata. Il comitato di quartiere, anello di congiunzione tra una discussione online e l’amministrazione, è uno degli ultimi baluardi della partecipazione democratica alla vita della città, che resiste alle dinamiche globalizzanti che indeboliscono l’efficacia della partecipazione, ma è anche luogo di ascolto e di confronto.

Hanno aderito: il Comitato di Quartiere Carmine, il Comitato di Quartiere Centro Storico, Comitato di Quartiere Fabbrica Rossa, Comitato di Quartiere di Via Trento, Comitato di Quartiere di San Paolo, Comitato di Quartiere di Specchia, Comitato di Quartiere Don Bosco/Montetullio