Debutto con successo ieri sera per la prima di “MartinaOpera” la rassegna lirica del teatro Verdi nella città che ospita il Festival della Valle d’Itria che parte nel prossimo fine settimana.
Successo di pubblico ieri sera. Le temperature sono quelle delle fresche colline martinesi con il tetto aperto dello storico Verdi, l’atmosfera però è quella del Teatro Antico di Taormina per la diretta via satellite di una magnifica esecuzione di “Rigoletto” (regia teatrale e televisiva Rai di Enrico Castiglione), trasmessa in Puglia solo al Galleria di Bari e al Verdi di Martina Franca.
Un importante risultato, in omaggio al bicentenario verdiano, su iniziativa del Teatro Verdi che ha sposato l’idea della casa di distribuzione “Microcinema” diretta dal martinese Cesare Fragnelli.
Il prossimo appuntamento con la rassegna lirica “MartinaOpera” lunedì 15 alle ore 21,00 con “La Boheme” nell’allestimento ripensato per i bambini della durata di 1h per il progetto “Imparolopera” del teatro Regio di Parma e il Conservatorio di musica “Arrigo Boito”.
L’appuntamento è gratuito per i bambini che saranno accompagnati in una simpatica “lezione” all’ascolto dal soprano Maria Grazia Pani.