“Siamo una classe differente”, ecco i vincitori – Lo Stradone

“Siamo una classe differente”, ecco i vincitori

Nella Sala del Museo delle Pianelle di Palazzo Ducale, l’assessore all’Ambiente, Stefano Coletta, ha premiato i vincitori del progetto “Siamo una classe differente”, promosso dall’Amministrazione comunale – Assessorato all’Ambiente in collaborazione con la Tra.de.co, Anteas-Cisl e Sermartina, giunto al termine dopo diciasette settimane.

La scuola che ha raccolto più carta è stata l’Istituto Majorana con 1368,93 chili ma il vincitore (come premio la scuola ha ricevuto un videoproiettore) per questa tipologia di rifiuto, rispetto al numero degli studenti, è l’I.C. Grassi con 1322,46 chili grazie alla media procapite di 3,565 kg. Ad aggiudicarsi il premio (una macchina fotografica) per la plastica è stato Liceo Artistico Calò con 0.771 kg per studente (in totale 84,84 kg) anche se il maggiore conferitore è stato l’I.C. Chiarelli (432,82 kg di plastica in totale).

L’iniziativa, partita lo scorso gennaio, ha coinvolto circa sette mila studenti delle scuole della città di Martina Franca con lo scopo di sensibilizzare i giovani verso il tema della raccolta differenziata attraverso una sana competizione fra Istituti scolastici. Ogni scuola è stata dotata di scatoloni diversamente colorati per la raccolta della carta e della plastica. Ogni settimana un operatore della Tra.de.co ha pesato il contenuto totale per tipologia di rifiuto di ogni singolo Istituto e ha annotato il peso su apposita cartella.

“Sono soddisfatto per l’esito di questo progetto – dichiara l’assessore Coletta – ma soprattutto per l’entusiasmo con cui i ragazzi lo hanno portato avanti. L’ottimo risultato è evidenziato non solo dalle quantità raccolte, quanto soprattutto dalla possibilità avuta di creare dibattiti all’interno delle classi su tematiche civiche come l’abbandono indiscriminato di rifiuti, il recupero del senso di cittadinanza attiva e l’importanza della rivoluzione culturale chiamata raccolta differenziata”