Tavolo tecnico per la scuola, nuovo incontro a Palazzo Ducale – Lo Stradone

Tavolo tecnico per la scuola, nuovo incontro a Palazzo Ducale

Si è svolto il 28 maggio il tavolo tecnico della scuola convocato dall’assessore al Diritto allo Studio e alle Attività Culturali, Antonio Scialpi.

Con i Dirigenti, o i loro vicari, dei cinque Istituti Comprensivi e degli Istituti Superiori intervenuti all’incontro, e a seguito della pubblicazione del nuovo diario per l’anno scolastico 2013-14 da parte della Regione, si è deciso all’unanimità di dar avvio alle lezioni, negli Istituti Superiori, giovedì 12 settembre, negli Istituti Comprensivi, lunedì 16 settembre. Immutato, rispetto allo scorso anno, il giorno di inizio del servizio mensa fissato per il 1°ottobre. Festivo resta l’11 novembre e una sosta più lunga per tutte le scuole è prevista per il periodo di Carnevale.

Sono stati concordati gli orari di lezione per le scuole del Pergolo ed anche quelli per le attività pomeridiane ai fini di un piano dei trasporti comunale ed extracomunale sincronizzato. Per quanto attiene gli Istituti Comprensivi sono stati illustrati, dal nuovo assessore ai Lavori Pubblici Gianfranco Palmisano e dal geometra Cassano, i lavori programmati dal precedente assessore, Franco Convertini, che saranno eseguiti nei prossimi mesi. Fra gli interventi quello quasi ultimato per la Palestra “Marconi” (chiusa da un decennio), quelli appaltati per la “Grassi” e il “Marconi” e quelli in via di definizione per le scuole “Aosta” , “Chiarelli” e “Battaglini.” E’ stato tracciato, inoltre, il piano delle priorità per i prossimi mesi.
Il nuovo anno scolastico comincerà in una nuova sede per le sei classi della scuola materna Deledda-Fogazzaro, ora in via Fogazzano e il prossimo anno allocata presso l’I.C. Grassi.
Il prossimo incontro, su iniziativa dell’Assessore Nunzia Convertini, verterà sulle esigenze dei pendolari

Erano presenti alla concertazione per l’apertura del nuovo anno scolastico i funzionari degli Uffici Pubblica Istruzione e Trasporto Scolastico, dell’Ufficio Tecnico, gli assessori Convertini e Palmisano; il presidente della Commissione Cultura, Aldo Leggieri, e alcuni componenti della Commissione consiliare per il Diritto allo Studio.