Una stagione esaltante non poteva che terminare con una gara emozionante, palpitante, tra due formazioni che hanno mostrato sino alla fine le loro qualità. Il Martina vendica il brutto 3-0 subìto in terra laziale calando il tris al Monterotondo in rimonta e chiudendo la stagione con 41 punti, una soglia incredibile, impensabile ma assolutamente meritata sul campo. 14 vittorie in 24 partite e un quinto posto che, da matricola, conferma la bontà del progetto biancoazzurro.
Scoppia la festa della PM e il connubio tra i giocatori e i primi loro tifosi, i ragazzi dell’Unitalsi che hanno donato al capitano Andrea Magrì una targa ricordo. In segno di affetto tutti i giocatori biancoazzurri hanno regalato un pallone ufficiale con tutti gli autografi dei protagonisti di una stagione talmente bella da essere un peccato che si sia conclusa. Scende il sipario ma il Martina è ancora una volta entrato nella storia, conquistando il miglior risultato nei suoi 25 anni di vita. E adesso un po’ di relax per poi affrontare un futuro che si spera foriero di tante altre soddisfazioni.
TABELLINO
PALLAVOLO MARTINA – PALLAVOLO MONTEROTONDO 3-1
Parziali: 23-25; 25-19; 25-23; 25-23.
PALLAVOLO MARTINA: Rinaldi (L), D’Amico 4, Massafra 0, Giorgio 2, Lo Re 18, Ceppaglia 0, Passaro 8, Siena ne, Magrì 10, Fanuli 9, Nitti 20, Fortunato ne. Coach: Giuseppe Spinelli. Att.: 73%; Ric.: 69%; Muri: 11; Ace: 6; Err. Serv.: 6.
PALLAVOLO MONTEROTONDO: Del Mastro 6, Sablone 7, Martinoia 5, Spanakis 3, Cecchini 4, Hoxha ne, Rossi 8, Armeti (L), Czekiel 3, Di Manno 25. Coach: Alessandro Spanakis. Att.: 69%; Ric.: 60%; Muri: 6; Ace: 6; Err. Serv.: 9.
Arbitri: Alessandro Pietro Cavalieri (Lamezia Terme) – Giovanni Notarnicola (Gioia del Colle).
Durata set: 28’, 26’, 36’, 31’ tot. 121’ Note: spettatori circa 300.