Martucci con i Forconi a tutela dei produttori e dei consumatori – Lo Stradone

Martucci con i Forconi a tutela dei produttori e dei consumatori

Il Consigliere regionale Antonio Martucci ha fatto visita allo stand dei Forconi allestito presso la Mostra Interregionale Bovina del Centro Sud Italia al Foro Boario di Noci.

I Forconi chiedono maggiore riconoscimento della dignità per il proprio lavoro con politiche di sostegno adeguate alle criticità del settore, che sappiano guardare alle esigenze degli allevatori e di riflesso quindi a quelle dei consumatori.

La problematica di cui si è fatto carico il Consigliere Martucci ha trovato il sostegno dell’intero gruppo dei “Moderati e Popolari”, presente al presidio con il Consigliere Giacinto Forte e il capogruppo Nicola Canonico. All’azione del gruppo dei MeP si stanno unendo anche altre forze politiche tra cui anche i Socialisti e alcuni rappresentanti dell’Udc.

“Il limite alle produzioni e delle quote latte è solo la punta dell’iceberg dei problemi degli allevatori – ha detto Antonio Martucci – e ci sono questioni sulle quali il governo regionale ha la possibilità di intervenire, a cominciare dalle accise sul carburante. La Puglia – ha poi detto – riveste un importante ruolo nell’economia agroalimentare: limitare le produzioni di latte significa limitare le produzioni delle aziende casearie pugliesi, che diversamente sono costrette ad acquistare latte da fuori regione, dall’estero o peggio ancora a utilizzare latte liofilizzato. Noi invece ci teniamo ai nostri prodotti, alla nostra economia e ai nostri lavoratori – ha detto Martucci – una risposta adeguata potrebbe arrivare anche dalla tracciabilità del prodotto, garanzia di qualità per produttori e per consumatori. Una mozzarella veramente pugliese deve essere fatta con i prodotti della nostra terra, questo significa valorizzare davvero il brand agroalimentare della Puglia, questo significa puntare sulla qualità e sul rispetto del consumatore”.

I Forconi, intanto, fanno sapere che continueranno a manifestare la loro protesta civile al presidio permanente allestito presso il bivio di San Basilio lungo la SS 100 Taranto-Bari.