Consulta dei giovani, presentati i comizi elettorali del 13 e 14 aprile – Lo Stradone

Consulta dei giovani, presentati i comizi elettorali del 13 e 14 aprile

Una conferenza stampa per presentare i comizi elettorali per l’elezione della “Consulta dei Giovani” del Comune di Martina Franca indetti con decreto sindacale n. 8304 del 14 marzo 2013.

Con delibera di Consiglio Comunale n. 33 del 25 ottobre 2012 è stato approvato lo Statuto di questo organismo deputato alla condizione giovanile e di supporto alle attività dell’Assessorato alle Politiche Giovanili. Si tratta una Consulta che sarà formata da ragazzi di età compresa tra i quattordici e i venticinque anni che saranno eletti i prossimi 13 e 14 aprile. Compito dell’Assemblea sarà presentare proposte alla Giunta Municipale e all’ Assessorato alle Politiche Giovanili d’ intesa con gli Assessorati competenti in diversi ambiti quali ambiente, sport, tempo libero; favorire rapporti con l’associazionismo nel campo della cultura, del diritto allo studio, dello spettacolo e del turismo; sviluppare relazioni intergenerazionali; avviare rapporti con fondazioni internazionali e con i giovani appartenenti alle Consulte di altri Comuni.

La Consulta sarà costituita dal Presidente (che è l’Assessore alle Politiche Giovanili), dai rappresentanti eletti nelle Scuole Superiori di Martina (un rappresentate per sede scolastica, nove in tutto: Liceo Classico, Liceo Scientifico, Leonardo da Vinci Ragioneria, Leonardo da Vinci Geometra, Itis Majorana, Istituto Maria Ausiliatrice, Alfonso Motolese, Liceo Artistico, Ex Archimede, scegliendolo da un elenco di candidature interne a ciascuna scuola); da quindici eletti tra i giovani che avranno presentato la richiesta di iscrizione nell’elenco di candidatura al Comune di Martina Franca entro le ore 12.00 del 29 marzo 2013 presso il Protocollo Generale del Comune di Martina Franca.
Se per i giovani delle scuole sarà il singolo plesso a provvedere alla costituzione della postazione elettorale, per le “elezioni in città” è previsto in Piazza XX Settembre, in apposito gazebo, un unico seggio elettorale che sarà composto da un delegato del Sindaco, con funzioni di Presidente, e da due Scrutatori scelti tra i Funzionari comunali.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il gruppo Facebook “Consulta dei Giovani – Città di Martina Franca” oppure il sito web istituzionale del Comune di Martina Franca.