Alla Lc Five Martina non è bastato il cuore – Lo Stradone

Alla Lc Five Martina non è bastato il cuore

Il Napoli Futsal S.Maria mette in bacheca la sua prima Coppa Italia di A2 di calcio a 5. La squadra di Oranges, sul parquet del PalaWojtyla di Martina Franca, dopo l’impresa in semifinale contro i padroni di casa della LC Five Martina e dopo aver eliminato la BiTecnology Reggiana ai quarti, batte anche il Nautica Store Cagliari e si laurea campione d’Italia di categoria. Per la società del presidente Vacca, invece, si rinnova la maledizione della finale, dove i sardi si sono fermati anche nella passata edizione al cospetto della Cogianco Genzano, al PalaFiera di Pesaro (l’anno scorso era finita 4-2, stavolta 3-2).

Gli isolani devono accontentarsi della medaglia d’argento, mentre è grande festa per la formazione di Scafati, che ora tenterà di rimontare in campionato sulla capolista, fino a questo momento indiscussa, LC Five Martina.

In questo torneo ai martinesi non è bastato il cuore per andare oltre al 4 a 3 subito contro il Napoli che avrebbe garantito l’accesso alla finalissima tentando l’assalto al titolo di campione d’Italia, proprio tra le mura amiche del PalaWojtyla e al cospetto del suo pubblico.

“Ci abbiamo provato fino all’ultimo secondo, ma non è bastato – ha detto il coach dei biancazzurri Basile – non ho nulla da rimproverare ai ragazzi, anzi questa sconfitta ci dà la consapevolezza del grande campionato che stiamo disputando”. A influire sulla gara della semifinale anche la gara del giorno precedente che aveva visto gli uomini di Basile vittoriosi per 4 reti a 0 contro il Vicenza, proprio la città che assieme a Martina Franca si era proposta come organizzatrice del torneo e a spuntarla è stata proprio la città della Valle d’Itria.

Un torneo che ha offerto una grande visibilità nazionale alla città, come testimoniato dalle parole del sindaco Franco Ancona: “Questa manifestazione è un tributo allo sport quale struttura portante per la coesione sociale e strumento dello stare insieme. Sono stati tre giorni di festa per tutti”.

Soddisfazione anche da parte dell’assessore allo sport Stefano Coletta: “I tifosi provenienti da altre Regioni italiane hanno potuto anche godere a pieno delle bellezze del nostro territorio oltre che delle eccellenze enogastronomiche”.

Il vicepresidente vicario della Divisione di Calcio a 5, Alfredo Zaccardi, ha parlato di una città dimostratasi molto ospitale: “Siamo ritornati finalmente in questa meravigliosa città dopo l’esperienza della nazionale del 2007, Martina Franca ha meritato questo grande evento” – commenta Alfredo Zaccardi, vicepresidente vicario della Divisione di Calcio a 5. Ma si è soffermato anche sugli aspetti sportivi della manifestazione “è stata una Final Eight di serie A2 ma il livello delle squadre è davvero eccellente”.

o.cri.