Il Comune incontra le banche della città – Lo Stradone

Il Comune incontra le banche della città

MARTINA FRANCA – Il Sindaco, Franco Ancona, l’assessore Nunzia Convertini, e il consigliere e presidente della Commissione Attività Produttive, Martino Carrieri hanno incontrato i referenti delle Banche di Martina Franca a Palazzo Ducale presentando le difficoltà di accesso al credito lamentate dalle famiglie e dalle imprese per individuare le possibili sinergie a sostegno dello sviluppo.

“Siamo interessati – ha commentato l’assessore Convertini – a promuovere le piccole iniziative d’impresa che possano rilanciare l’economia ferma a livelli mai visti. E’ indispensabile sostenere lo sviluppo del Centro Storico e del manifatturiero e per far ciò è importante che le Banche vengano considerate partner delle imprese al fine di intervenire con progetti che nel tempo si autosostengano e creino lavoro. Oggi muta il ruolo dell’impresa e dell’accesso al credito e il Comune può interpretare questo cambiamento promuovendo iniziative mirate e specifiche per vocazione territoriale”.

Il Sindaco Ancona ha presentato agli Istituti di credito il progetto di Rigenerazione Urbana verificando la possibilità da parte delle Banche di sostenere i processi di investimento in campo edilizio sul territorio che, altrimenti, sarebbero vanificati dal perdurare di un orientamento restrittivo del sistema sui finanziamenti. Ha chiesto, inoltre, di incoraggiare le iniziative imprenditoriale giovanili sostenendole in modo adeguato.

Le Banche presenti hanno pressoché risposto all’unisono che sono pronte, nei limiti loro imposti dalle norme sul credito, a sostenere progetti innovativi, anche perché si è in presenza di un ritorno di liquidità in cerca di impieghi validi specie se orientati all’esportazione. Hanno, inoltre, evidenziato che sono già in atto processi, come l’allungamento dei tempi di rimborso, per venire incontro alle famiglie. Valutano positivamente un ritorno di investimenti in edilizia se rivolto alle fasce più economiche.

L’incontro è stato utile e importante perché ha gettato le basi per un confronto continuo tra l’Amministrazione comunale e il settore bancario, per l’importanza fondamentale rappresentato dalla funzione creditizia sul territorio.