Il successo del Festival dell’Immagine 2013 – Lo Stradone

Il successo del Festival dell’Immagine 2013

Si è chiusa con un vero e proprio bagno di folla la terza edizione del ‘Festival dell’Immagine’, mostra-concorso di pittura, scultura e fotografia organizzata dall’Associazione ‘Un’altra Martina’ in collaborazione con il Comune di Martina Franca. Alla presenza delle associazioni che hanno collaborato alla realizzazione della quattro giorni di cultura e arte (Fotocineweb e Aurearte) e dei rappresentanti dell’Amministrazione Comunale (Assessore al turismo e vice-sindaco Avv. Pasquale Lasorsa, Assessore alle attività culturali Prof. Antonio Scialpi), Michele Lillo e Tonio Cantore di ‘Un’altra Martina’ hanno condotto la serata finale di domenica 27 gennaio premiando le opere scelte dalla giuria di qualità e le tre opere più votate dal pubblico, riservandosi anche un premio speciale per Valentina Lavezzi, piccola pittrice di 9 anni partecipante alla gara.

Questi i risultati finali:
Scultura amatori: vincitore Giovanni Carbotti (opera n. 14)
Scultura professionisti: vincitrice Luce Di Maggio (opera n. 12)
Pittura amatori: vincitore Giuseppe Palmisano (opera n. 29)
Pittura professionisti: vincitore Francesco Laddomada (opera n. 20)
Fotografia amatori: vincitore Giuseppe Mazzaglia (opera n. 33)
Fotografia professionisti: vincitore Vincenzo Angelini (opera n. 6)
Premio speciale ‘Un’altra Martina’: Valentina Lavezzi (pittrice amatore opera n. 27)
Premio del pubblico: Annamaria Guido (pittrice professionista opera n. 1).

Tutti i vincitori si sono aggiudicati un buono cena per due persone offerto dalla braceria ‘Rosso di Sera’ di Martina Franca, un attestato a firma del Sindaco Franco Ancona oltre a premi tecnici offerti da L’Estro di Dora Semeraro, dall’Associazione Fotocineweb e dall’Associazione Aurearte. La vincitrice del premio del pubblico si è aggiudicata un ricco cesto di prodotti tipici offerti dalle aziende partecipanti al percorso enogastronomico esterno alla sala.

I NUMERI DI QUESTA EDIZIONE
Tonio Cantore, presidente dell’Associazione ‘Un’altra Martina’ si esprime così in merito al successo del ‘Festival’: ‘Questa avventura arrivata alla terza edizione era un po’ un numero zero per noi. La scelta di una location più grande e accogliente ci ha dato ragione in quanto siamo passati da 49 a ben 91 opere esposte in questa edizione di cui 55 in concorso. Sono stati oltre 1300 i visitatori nei quattro giorni e siamo felici di sottolineare le ben 649 schede scrutinate per il voto del pubblico, a dimostrazione dell’interesse palpabile per le opere esposte. Ci teniamo a ringraziare tutti coloro che, con il loro tempo e la loro amicizia, hanno collaborato per la riuscita di questa manifestazione, le aziende partner, e soprattutto l’Amministrazione Comunale che con la sua vicinanza ha dimostrato di voler ‘scommettere’ su questo ‘Festival’. Speriamo, anzi ne siamo certi, che il ‘Festival dell’Immagine’ possa crescere ancora e divenire negli anni un momento di aggregazione culturale ancora più ampio oltre che un’alternativa turistica valida in un periodo dell’anno in cui, per le condizioni climatiche, non è semplice organizzare eventi. Martina è una città culturale e la nostra associazione vuole fortemente impegnarsi per unire chi a Martina fa cultura in un progetto ampio e solido, così come si è fatto in questa stagione. L’appuntamento è già rinnovato al 23 gennaio 2014 con la quarta edizione’.

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
Durante la serata sono intervenuti due rappresentanti dell’Amministrazione Comunale, che in questa stagione ha patrocinato l’evento.
Vice-Sindaco Pasquale Lasorsa: ‘Abbiamo cercato di dare una mano nei limiti delle possibilità che avevamo perché riteniamo che la formula proposta e il tema dell’edizione rispondevano bene alla nostra volontà di rivedere l’immagine turistica del nostro territorio. Le opere le abbiamo viste, apprezzate e votate notando la loro bontà e la valenza dell’iniziativa. Comunico inoltre che le immagini più meritevoli verranno esposte presso lo stand della Valle d’Itria alla Bit di Milano, a conferma dell’interesse che poniamo su manifestazioni come queste. Bravi, vi auguriamo di crescere, vi ringraziamo e vi saremo vicini in questa crescita’.
Assessore alle attività culturali Prof. Antonio Scialpi: ‘E’ essenziale l’identità culturale del nostro territorio e non solo di Martina Franca. Questo particolare territorio ha come caratteristica la terra, i prodotti, ritratti spesso in opere d’arte che segnano la nostra storia e che hanno dato modo a grandi artisti di esprimersi. Dobbiamo dare sempre maggior valore a questa identità, valorizzandola e tutelandola con iniziative come queste che vanno sostenute. Questa città ha bisogno di unione tra le associazioni, tra le famiglie, e lo stare insieme è cultura. Voi in queste sere avete riunito le anime della cultura e soprattutto la gente, senza sindacare su quello che è bello e quello che è meno bello. Noi amministratori dobbiamo sottolineare quello che unisce la gente e questa manifestazione ci è riuscita. Il lavoro che fate è nel dietro le quinte della città, un lavoro spesso oscuro che però è un importante contributo culturale regalato a tutta Martina. Auguri per il vostro successo’.