L’Associazione di promozione sociale e culturale ‘Un’altra Martina’ presenta la terza edizione del ‘Festival dell’Immagine’. La manifestazione si svolgerà presso il salone della Parrocchia di Cristo Re in Via Taranto dal 24 al 27 gennaio 2013 con un programma ricco e intenso, che varia tra l’esposizione delle opere realizzate dagli artisti, seminari di pittura e fotografia e momenti dedicati alla enogastronomia locale. Il tema di questa edizione è ‘dalla terra alla tavola’, volutamente scelto dal direttivo associativo per stimolare la creatività degli artisti in merito a un soggetto strettamente legato ai valori del nostro territorio.
Il regolamento del Festival è disponibile sul sito internet www.unaltramartina.it, rivisitato rispetto a quello delle scorse edizioni per permettere una partecipazione maggiore da parte degli artisti dividendo la mostra in varie categoria: pittura, scultura e fotografia, singolarmente poi divise in professionisti e amatori. Le opere potranno essere realizzate rispettando quanto citato nel regolamento e il tema di questa edizione e dovranno essere consegnate presso la sede sociale di Via Bellini 77 nella settimana dal 7 al 13 gennaio 2013. Le stesse saranno esposte nella quattro giorni del Festival e valutate da una giuria molto esperta. Il vincitore di ogni categoria si aggiudicherà il premio messo in palio mentre sarà previsto un premio ‘del pubblico’ assegnato direttamente dai visitatori attraverso la votazione diretta durante la mostra.
Oltre alla quattro giorni di mostre, per giovedì 24 gennaio è programmato un seminario di pittura in collaborazione con l’Associazione Aurearte, per venerdì 25 gennaio un seminario di fotografia in collaborazione con l’Associazione Fotocineweb, e per sabato 26 gennaio la mostra enogastronomica ‘Dalla terra alla tavola’, realizzata con l’ausilio dell’Amministrazione Comunale. Aziende del nostro territorio presenteranno le loro produzioni attraverso un percorso di sapori accessibile a tutti i visitatori dalle ore 15 alle ore 23.
Questo il pensiero del Presidente dell’Associazione Un’altra Martina Tonio Cantore: ‘Rinnoviamo l’appuntamento col Festival per il terzo anno consecutivo dopo l’enorme successo della scorsa stagione. Martina Franca è una città che pulsa di cultura ed è nostra intenzione spingere i cittadini a una introspezione che possa tirar fuori le passioni di ognuno. Invito tutti a contribuire al nostro progetto visitando la mostra ma soprattutto realizzando opere e partecipando al Festival. E’ un modo per dare lustro alla nostra città e creare, si spera, una manifestazione ancora più forte che possa essere nei prossimi anni un punto di riferimento riguardo la destagionalizzazione del turismo. Per questo ringraziamo l’Amministrazione per l’appoggio ed anche le tante attività del territorio che hanno voluto utilizzare la manifestazione come loro vetrina e invitiamo tutti gli artisti e gli amatori a realizzare opere per il Festival’.
Questa la composizione della giuria:
Prof. ANDREA CORRADI di Pesaro-Urbino: pittore, vincitore del concorso di scultura e design nel centro TAM (Trattamento Artistico dei Metalli, scuola internazionale)
Prof. CATERINA SARINELLI: docente di lettere e storia dell’arte a CASARANO (LE),
Prof. LUIGI VERGINE: docente di letteratura e storia dell’arte e critica d’arte.
GRAZIANO MORO: fotografo professionista, diplomato in grafica pubblicitaria, si occupa di produzioni foto- grafiche e cinematografiche a GINOSA (TA),
Prof. NICOLA AMATI: insegnante di tecnica fotografica e grafica pubblicitaria negli Istituti professionali di stato della provincia di TARANTO.
ENZO RECCHIA: fotografo professionista, responsabile dello studio fotografico GASPARRO e BELLO di Pezze di Greco FASANO.
Questo il programma del Festival dell’Immagine:
Giovedì 24 gennaio 2013: ore 15.30 apertura mostra, conferenza stampa e seminario d’arte
Orari di apertura ore 15.30-21
Venerdì 25 gennaio 2013: seminario di fotografia
Orari di apertura ore 15.30-21
Sabato 26 gennaio 2013: Orari di apertura ore 09.00-12.00 / 15.30-23.00
Dalle ore 15 mostra enogastronomica ‘Dalla terra alla tavola’
Domenica 27 gennaio 2013: Orari di apertura ore 09.00-12.00 / 15.30-23.00
Ore 19.30 – Premiazione dei vincitori