La Giunta ha deliberato di approvare la Convenzione tra il Comune e il Consorzio Indumenti Usati (che promuoverà il progetto in collaborazione con la Comunità Emmanuel Onlus di Martina Franca) con l’obiettivo di definire le modalità di collaborazione delle parti all’Attività di raccolta differenziata di indumenti usati, settore che, se adeguatamente valorizzato, rappresenta una parte del mercato in grado di generare risultati positivi.
Questo provvedimento da un lato garantisce un servizio più efficiente (a tal proposito saranno distribuiti in diverse parti della città dei raccoglitori di indumenti usati), dall’altro ha una funzione sociale in quanto il coinvolgimento della Comunità Emmanuel è finalizzato al reinserimento degli ex tossico dipendenti.
“La collaborazione nata tra Comune di Martina Franca, il Consorzio Indumenti Usati di Bitonto e la nostra comunità – commenta il referente per la Comunità Emmanuel, Graziano Fumarola – va oltre la classica proposta di recupero della persona, perché offre l’opportunità agli accolti del nostro centro di arricchire il proprio bagaglio esperienziale, affacciandosi nel mondo del lavoro e perseguire con maggiore consapevolezza il raggiungimento di una graduale autonomia personale”.
POSIZIONAMENTO DEI CASSONETTI DI RACCOLTA INDUMENTI USATI
– via A. De Gasperi (accanto ai contenitori RSU)
– Corso Messapia
– via Magna Grecia, 35
– via Orazio Flacco (accanto all’asilo Nido Primavera)
– via Bellini (accanto ai contenitori di differenziata)
– via Carmine (nei pressi dell’Istituto “A. Motolese”)
– piazza Mario Pagano
– via Mottola
– zona 167
– via Pergolo (vicino al lavaggio self service)
– via Villa Castelli
– via Pantaleone Nardelli nei pressi del Ginnasio
– nei pressi della Chiesa Sacra Famiglia
– nei pressi della Chiesa di Cristo Re
– contrada Carpari (vicino alle scuole)
– contrada Capitolo (vicino alla Chiesa)
– contrada Specchia Tarantina (vicino alla Chiesa)