Calcio, bene Martina, ma di misura – Lo Stradone

Calcio, bene Martina, ma di misura

Il Martina conferma che il ‘Tursi’ è il suo fortino! Quarta vittoria stagionale di fila in casa e stavolta a farne le spese è un Melfi giovanissimo (solo due over nei 18 a referto) al termine di una gara in cui i biancoazzurri hanno più volte rischiato di pervenire al vantaggio nella prima frazione prima di sbloccare il risultato col terzo gol in tre gare di Gambino, lesto ad approfittare di una palla vagante in area sugli sviluppi di una punizione battuta da Marsili e spizzicata in area da Del Core.

CRONACA GARA
Primo minuto arrembante. Punizione di Marsili che spiove in area per il colpo di testa di Gambino. Scuffia devìa in angolo e sugli sviluppi dello stesso prima Gambuzza svirgola a due passi dalla porta. Al 4’ pericolosa punizione di Conte ma Improta e Dermaku non trovano il tap-in vincente. Al 9’ Gambino si decentra troppo e prova il destro di collo pieno che finisce alle stelle. L’avanti biancoazzurro si ripete al 13’ con una bella rovesciata che termina alta su cross di Marsili. E’ Gambino-show, al 18’ ancora un tiro di prima intenzione in mezza rovesciata su cui Scuffia si supera. Il Melfi risponde al 21’ con una punizione di Porcaro che termina di poco a lato. Capovolgimento di fronte al 30’. Filosa si invola, cede a Mangiacasale che pesca Del Core libero sul vertice destro in area. Tiro di prima intenzione su cui Scuffia si supera deviando in angolo. Dopo minuti di noia ancora una punizione di Marsili ad innescare il colpo di testa ravvicinato di Del Core, Scuffia devìa ancora in angolo l’ultimo ‘assalto’ della prima frazione. Secondo tempo che inizia senza cambi e a ritmi sempre blandi. Al 5’ bell’angolo di Suarino che in area trova Dermaku innanzi alla porta. La palla rimbalza sul petto del giovane difensore che non trova il tempo per il più facile dei tap-in. Di Meo inserisce Lattanzio e Fiorentino per Ancora e Scarsella al 6’. Dopo un bello scambio in velocità Del Core-Mangiacasale infruttuoso arriva il vantaggio interno. Punizione di Marsili dalla tre quarti al 12’, palla che arriva a Del Core in area. L’avanti martinese prova la girata ma il pallone viene deviato arrivando nella zona presidiata da Gambino che a porta vuota non ha difficoltà a mettere alle spalle di Scuffia. Altra pericolosa punizione di Marsili al 15’. Spiovente in area su cui Scuffia si imola in angolo. Al 21’ tenta di reagire il Melfi con un’azione solitaria di Caira che dal vertice destro dell’area prova la botta su cui Leuci smanaccia in angolo. Al 22’ bel gesto di fair-play di Muratore che spedisce direttamente fuori il pallone dal calcio d’angolo restituendo palla al Martina dopo uno scontro in area su cui Marsili aveva avuto la peggio. Bella punizione di Suarino al 28’: palla che supera la barriera e si perde alta di poco. Al 36’ Gambuzza è bravo a spazzare di testa su una pericolosa mischia in area sugli sviluppi di una punizione dalla destra. Al terzo minuto di recupero brutto fallo di Muratore su Marsili: secondo giallo per lui ed espulsione. Marsili esce in barella. Dopo cinque minuti di recupero termina l’incontro con il ritorno alla vittoria dei biancoazzurri dopo la sconfitta di Chieti, una vittoria che tiene i martinesi saldamente nelle parti alte della classifica.

TABELLINO

MARTINA FRANCA (4-4-2): Leuci, Bagaglini, Dispoto, Filosa, Gambuzza, Scarsell (6’st Fiorentino), Mangiacasale (33’st Daleno), Marsili, Gambino, Del Core, Ancora (6’st Lattanzio). All. Di Meo. A disp.: Perina, De Lucia, Casalino, Anaclerio.

MELFI (4-4-2): Scuffia, Spirito, Gennari, Porcaro, Dermaku, Muratore, Conte (41’st Simeri), Locci (33’st Signorelli), Improta, Suarino, Caira. All. Bitetto. A disp.: Volturo, D’Angelo, Giglio, Allegretta, Lombardi.

Ammoniti: Bagaglini (Ma), Muratore (Me), Mangiacasale (Ma), Scarsella (Ma). Espulsi:Muratore (Me). Angoli: 5-5. Recupero: 1’, 5’.
Note: Spettatori 1600 circa. Assente la tifoseria ospite.
Arbitro: Sig. Stefano Casaluci di Lecce, coadiuvato dagli assistenti Daniele Stazi di Ciampino e Antonello Grispigni di Roma 1.