All’ombra di Notre-Dame: concerto d’organo di Paolo Palazzo – Lo Stradone

All’ombra di Notre-Dame: concerto d’organo di Paolo Palazzo

Non capita tutti i giorni di poter assistere a un concerto per organo che celebra la maestosità dello stile sinfonico francese e al contempo l’ingegnoso virtuosismo delle opere di J. S. Bach: giovedì 6 settembre 2012, alle ore20.00, nella Chiesa di San Domenico di Martina Franca (TA), il talentuoso musicista martinese, Paolo Palazzo si esibirà in una performance che metterà a confronto lo stile contrappuntistico del compositore tedesco con le opere di tre grandi maestri, quali C. Franck, C. M. Widor e L. Vierne.

Virtuoso organista, e allo stesso tempo compositore raffinato, Paolo Palazzo lascia sbocciare il suo talento in programmi originali, che mostrano un altro volto dell’organo. Volto che verrà completamente svelato grazie anche alla proiezione in diretta dei dettagli di tastiere e pedaliera, che permetterà al pubblico un ascolto multisensoriale, in cui vista e udito saranno stimolati, consentendo una fruizione inaspettata e rara per i concerti d’organo.

In programma, brani di Bach che fondano le basi su un contrappunto artificioso ma al contempo funzionale, che lascia spazi a brillanti movimenti ad imitazione dei concerti cameristici. Nei brani dei compositori francesi si ritrovano, invece, grandi strutture, soli cantabili alternati a sezioni accordali che, mediante l’uso di timbri più caldi e poderosi crescendo, riportano alla mente l’architettura e gli echi che risuonano tra le volte di Notre – Dame.

Un’occasione, quindi, quella promossa da Paolo Palazzo, in collaborazione con la Donkey Eventi e Comunicazione, Martina News e Valleditria.it, con il patrocinio del Comune di Martina Franca, per vivere l’atmosfera delle grandi cattedrali e la maestrìa di quattro eccelsi compositori che hanno elevato l’arte organistica a livelli sublimi.