Crispiano: partito il cantiere al campo sportivo – Lo Stradone

Crispiano: partito il cantiere al campo sportivo

Sono iniziati in via Quasimodo i lavori di realizzazione del nuovo polo sportivo integrato multidisciplinare di Crispiano, un’infrastruttura attesa da tempo dalla comunità. Il progetto ambizioso, partito dalla riqualificazione e dall’adeguamento di una struttura esistente, mira a creare un luogo di aggregazione aperto a tutte le fasce d’età, con un focus particolare sui giovani, e aspira a diventare un punto di riferimento per l’intero territorio circostante.

Il nuovo polo sportivo si distinguerà per la sua multidisciplinarietà e vedrà la realizzazione di un campo da calcio su cui sarà installato un manto in erbetta sintetica, un campo da padel, una pista di atletica leggera e un campo polivalente attrezzato per basket, pallavolo e calcio a cinque. Un’attenzione particolare sarà dedicata alla sostenibilità ambientale, con la realizzazione di un impianto fotovoltaico e di un impianto solare per la produzione di energia da fonti rinnovabili, oltre al relamping generale del sito per l’efficientamento energetico.

Un elemento fondamentale in questo intervento è stato l’investimento nella progettazione esecutiva, grazie al quale è stato possibile aderire al bando “Sport e Periferie”, ottenendo inizialmente l’idoneità e successivamente, attraverso lo scorrimento della graduatoria, il finanziamento di 700.000 euro. A questi si sono aggiunti 180.000 euro derivanti dalla rimodulazione delle risorse del Piano di Rigenerazione Sociale dei Commissari di Ilva in A.S., oltre a 40.000 euro stanziati dal bilancio comunale, per un investimento complessivo di 920.000 euro.

L’avvio dei lavori rappresenta un passo fondamentale per la comunità di Crispiano, come sottolinea l’Assessore ai Lavori Pubblici, Michele Palmisano«questo cantiere segna un momento cruciale per Crispiano. Abbiamo voluto reinterpretare in chiave moderna questo progetto, trasformando un semplice campo sportivo in un vero e proprio polo di aggregazione e inclusione sociale. Attualmente è una struttura non più adeguata alle esigenze della nostra comunità e alle ambizioni delle società sportive crispianesi. Per questo motivo, l’Amministrazione comunale ha profuso un impegno straordinario, ricorrendo anche a cofinanziamenti e investendo risorse del bilancio comunale per oltre il 20% dell’importo dei lavori, con l’obiettivo di consegnare ai cittadini un centro sportivo moderno e funzionale. Siamo convinti che lo sport sia un potente motore per l’inclusione sociale, per l’attrazione di investimenti economici e per un rilancio a 360 gradi del nostro territorio».