Un successo da ripetersi per il Live Music Fest – Lo Stradone

Un successo da ripetersi per il Live Music Fest

33 artisti di cui 16 tra inglesi e giamaicani, 6 band, più di 20 tecnici, 2 piazze stracolme di gente, migliaia di spettatori entusiasti e musica per accontentare tutti i gusti: bilancio più che positivo per il Live Music Fest, l’evento dell’estate musicale martinese che nei giorni scorsi ha riempito la città di suoni e artisti.
In Piazza Crispi si sono esibite le band che hanno proposto i maggiori successi della musica contemporanea, con brani di Coldplay, R.E.M., Negrita, Ligabue e Bob Marley, mentre in Piazza XX Settembre il M° Pietro Quirino, accompagnato dal Quartetto Calace, ha incantato il pubblico con lo spettacolo “Serenata napoletana”.
Il livello artistico ha raggiunto livelli eccellenti, anche perché molti musicisti sono gli stessi che accompagnano gli “originali”; inoltre la formazione partenopea è riconosciuta come uno dei migliori gruppi di musica classica napoletana, formata da musicisti con notevoli curricula accademici che ripropongono un repertorio antico e moderno, frutto di uno studio filologico sia strumentale che vocale.
«Il nostro è stato un evento – il direttore artistico Franco Zito – che ha visto la partecipazione di un pubblico di migliaia di persone, appartenenti a una fascia d’età molto ampia, vista l’universalità del repertorio e dei programmi presentati. Le piazze individuate e scelte come location hanno permesso per bellezza e per dimensioni una notevole ricettività in termini di presenze. Durante l’evento grande importanza è stata data alla promozione del territorio, visto che il Live Music Fest ha avuto una forte risonanza per l’originalità del progetto, per l’offerta assolutamente gratuita e per il numero degli spettatori. Con queste premesse il Live Music Fest si preannuncia già per il prossimo anno come uno degli eventi più importanti dell’estate pugliese, con rilevanti effetti sulla promozione del territorio e sulle strutture ricettive turistiche locali. Tutto questo è stato possibile grazie all’intervento di sponsor privati che hanno dato fiducia al progetto.»
Già il popolo di Facebook, che ha operato un formidabile passaparola prima della “due giorni”, ha provveduto a esprimere commenti entusiasti sulla bacheche virtuali, pubblicando anche numerose foto eloquenti del successo di questa prima edizione, promossa dal settimanale Extra Magazine.