La Regione Puglia annulla il parere positivo sul nuovo distributore di carburanti nei pressi di Via Locorotondo. A renderlo noto è Massimiliano Martucci che qualche settimana fa si era fatto portavoce di 448 firme di cittadini che con una missiva chiedevano spiegazioni al Comune di Martina Franca alla persona del commissario straordinario Michele Campanaro.
A quella lettera non vi è stata ancora risposta, ma nel frattempo la Regione Puglia ha annullato il parere positivo. Nella nota inviata da Martucci alla stampa è reso anche uno stralcio del testo del documento della Regione Puglia in cui sarebbe riportato: “Accertato che per mero errore materiale […] non veniva richiamata la necessità di acquisire […] il parere vincolante della competente soprintendenza […] con la presente annulla il parere espresso nella Conferenza dei Servizi”.
In altro documento della sovrintendenza dei Beni culturali si legge infatti che non esiste alcun parere da parte della suddetta e che pertanto, stando alla citata conferenza dei servizi, i permessi risulterebbero incompleti. Nel documento della sovrintendenza, inoltre, viene comunicata la sospensione delle opere di trasformazione dei luoghi non autorizzate, in altre parole in attesa del parere della Sovrintendenza i lavori andrebbero sospesi.
Oltre alle proteste degli ambientalisti, tale vizio procedurale di natura burocratica potrebbe rappresentare un danno per chi ha investito su quel terreno e che potrebbe essere costretto al ripristino dello stato dei luoghi. Per tali ragioni, ovviamente, non è escluso un eventuale ricorso dell’imprenditore proprietario della costruenda struttura al provvedimento di sospensione, al fine di tutelarsi da un eventuale danno economico, in una vicenda che rischia di diventare davvero complicata e di cui occorrerà attendere l’esito della sua evoluzione nelle prossime settimane.
Massimiliano Martucci sarà ospite della prossima puntata de LoStradone (in diretta il giovedi alle 19.40 su Punto Radio, repliche sabato ore 8.40 domenica ore 11.40).
Ottavio Cristofaro