“Un corpo povero – Studio sulla maschera neutra” E’ questo il titolo del prezioso volume di Gerardo Martino che è stato presentato sabato 19 marzo, alle 18, nella cornice dell’auditorium della Fondazione “Paolo Grassi” di Martina Franca. Dall’antico teatro di Dionisio fino a Grtotowsky, Decroux e al teatro antropologico, per approdare alle nuove frontiere della rieducazione posturale e all’interazione fra i sistemi del corpo. Un racconto iconografico sospeso tra arte e scienza per una riappropriazione globale del sè in chiave somatospichica.
“Troppo spesso – evidenzia l’autore – cerchiamo di trovare degli ostacoli anziché cercare la magia e l’essenza delle cose. Se solo accettassimo le infinite sfumature del grigio probabilmente potremmo ridisegnare la nostra esistenza scoprendo che in realtà è sempre stata a colori. Un corpo povero affronta i nostri fantasmi, le nostre menzogne e le nostre verità e ci parla della nostra unicità, della nostra salvezza e della nostra bellezza; dell’eros, del timore, della determinazione, della gioia e dell’ipocrisia; della nostra storia, del nostro equilibrio e della nostra salute; della leggerezza, dell’impegno, dell’anima e della felicità. E di tante altre cose ancora.”
Per maggiori info
www.uncorpopovero.it