Una serie di iniziative per incrementare il turismo nella città di Martina Franca. E’ stato presentato, in una conferenza stampa a Palazzo Ducale, il calendario di eventi che si svolgeranno nel mese di dicembre nella cittadina della Valle d’Itria; iniziative patrocinate dal comune di Martina Franca, dall’assessorato alle Attività Produttive e da Confcommercio in collaborazione con i gruppi scout di Martina Franca, l’“Unitalsi”, un’ “Altra Martina”, “Genius Loci”, la Basilica di San Martino. “Questa amministrazione – ha commentato il sindaco Palazzo – sta operando per rilanciare il turismo e il settore del commercio della città. In questa direzione si inseriscono il provvedimento dell’estensione del mercato settimanale anche ai giorni 5, 8, 12 e 19 dicembre; i soldi spesi per le luminarie (32 mila euro, ndr) in tutta la città e le iniziative che si svolgeranno nel periodo natalizio. Dopo un momento di tensione con le associazioni di categoria – ha proseguito Palazzo – adesso stiamo procedendo sulla linea del dialogo cercando di operare in sinergia: è questa la vera strada per ridare lustro alla nostra città”. Presente alla conferenza stampa anche l’amministratore provinciale di Confcommercio, Paolo Castellana: “Spero che queste iniziative siano l’inizio di un dialogo continuativo con l’Amministrazione e il primo passo verso una programmazione per il prossimo anno. Vogliamo che Martina torni ad essere il fiore all’occhiello della Valle d’Itria”.
Ecco le iniziative:
– 5 dicembre: degustazione di dolci tipici natalizi, caldarroste e vino novello.
– 10 dicembre: ore 18 messa nella Basilica di San Martino per la festa della Madonna di Loreto con la partecipazione del 16° Stormo.
– 12 dicembre: dolci e pettole, percorso guidato nel centro storico con le guide di Genius Loci, letture animate per bambini, concerto di Natale della banda aeronautica militare nella basilica di San Martino.
– 19 dicembre: dolci e pettole, percorso guidato nel centro storico, degustazione di dolci tipici natalizi, caldarroste e vino novello, artisti di strada, letture animate per bambini, benedizione bambinelli e messa del volontario martinese nella Basilica di San Martino.
– 26 dicembre: concerto gospel “Pro terra santa” nella Basilica di San Martino.
– 6 gennaio: discesa della befana con il gruppo speleologico su sagrato della Basilica di San Martino.
Valeria Semeraro