Resta al Palawoytjla, dopo una gara maschia, il derby dell’ottava giornata di campionato. La Due Esse, dopo i primi dieci minuti di apparente equilibrio, prende in mano la gara e nega ogni possibilità al Francavilla, con lucidità e intelligenza.
DUE ESSE MARTINA – SOAVEGEL NUOVARREDO FRANCAVILLA 65-54
Due Esse: Desiato 3 , Magnani 13, Serino 21, Valentini 4, Raskovic 5, Bazzoli 3, Santoro 7, Simeoni 9, Lasorte ne, Fedele ne. Meneguzzo
Francavilla: Stella 15, Menzione 7, Leo 5, Sarli 10, Orlando 4, Labate 5, Musci 1, Soro 5, Italiano, Menzione 7. Coach Olive
Arbitri: Luciano Sarra di Matera e Peppino Bernardi di Termoli (CB)
Parziali: 21-17 ;35-33; 53-45;65-54
Note. Martina. T2 18/34 T3 6/19 11/16 Francavilla T2 14/38 T3 2/18 TL 20/27
La gara:
L’ avvio è impetuoso: aprono i giochi i padroni di casa, rispondono prontamente gli ospiti. Lo show man è Davide Serino 8-6 al 5’ che diventa in un 13-8 dopo un personalissimo show. Olive prova a cambiare qualcosa in difesa sostituendo Leo con Soro che accorcia subito le distanze -3. Simeoni, in una delle sue migliori prestazioni da inizio stagione, fa tirare il fiato al cecchino campano che si accomoda in panchina. La Due Esse fa il +6 con Valentini ma al 9° gli ospiti sono più vicini con Sarli -4 . Santoro prende in mano la regia abilmente condotta fino a questo momento da Desiato. Stella elude la sua sorveglianza -2, Menzione dai 6.75 si porta sul +1 regalando il primo vantaggio agli imperiali. Santoro c’è, e chiude il primo periodo 21-17. La palla gira veloce tra le mani dei martinesi, il tap in di Simeoni manda in estasi il pubblico 23-21, e si ripete con una bomba che segna il 28-23. Il maggior pericolo del Francavilla si chiama Stella e Meneguzzo lo conosce bene; manda così, Desiato a domarlo. Si va al riposo lungo. Al rientro il Francavilla sembra in confusione. Il Martina mette i margini in difesa e si mostra abile in contropiede. Gli ospiti subiscono un break di 10-0 interrotto da Menzione. E’ momento d’oro dei bluarancio che diventano una spina nel fianco di Sarli e Soro che non riescono più a contenerli: Raskovic, Magnani e Serino, spediscono la Due Esse sulla luna +12 al 29’ . L’ultimo parziale Stella da fiato e speranza, con un tiro preciso dalla distanza 56-47. Un minuto dopo, l’ex coratino, si inventa la migliore azione della gara su assist di Sarli -9. Magnani è in serata, velocità e freddezza in contropiede e spedisce il capitano a canestro + 11 che diventa + 14 con la guardia toscana che si inventa una tripla mozzafiato. Ci prova Soro dalla lunetta a riaccendere la luce ma la sfortuna è pronta spegnerla. Ogni tentativo del Francavilla, da adesso allo scadere si spegne contro una difesa dura come il cemento, non più dura del coraggio e della voglia di vincere dei 10 bluarancio .