Ritorna “Crescendo” la rassegna musicale dei giovani talenti – Lo Stradone

Ritorna “Crescendo” la rassegna musicale dei giovani talenti

Dopo il successo dello scorso anno in cui si sono esibiti giovanissimi talenti provenienti da tutta la Puglia e segnalati dalle migliori accademie regionali, l’associazione culturale “Extramoenia”, è lieta di annunciare la seconda edizione.
Cinque imperdibili appuntamenti che vedranno esibirsi, nella cornice della Sala Consiliare di Palazzo Ducale, nobile edificio appartenuto ai duchi di Caracciolo, giovani artisti che si esibiranno con i repertori più disparati, dal classico al contemporaneo passando per il jazz.
Il programma sarà così articolato:
– 21 novembre 2010 (Park Hotel, ore 19) – Serata inaugurale
– 5 dicembre 2010 (Palazzo Ducale, ore 18.30) – Nancy Barnaba (violino)
– 16 gennaio 2011 (Palazzo Ducale, ore 18.30) – Flavia Truppa (violino)
– 30 gennaio 2011 (Palazzo Ducale, ore 18.30) – Giacomo Grassi (pianoforte)
– 13 febbraio 2011 (Palazzo Ducale, ore 18.30)- Agnese Urso, Gaetano Frascella (pianoforte)

Ad eccezione della prima serata che avrà luogo al Park Hotel, domenica 21 novembre, alle ore 18.30, tutte gli altri concerti si svolgeranno a nella Sala Consiliare di Palazzo Ducale sempre alle ore 18.30.
“Siamo lieti – ha commentato Rosa Colucci, presidente di “Extramoenia” – di annunciare la seconda edizione di ‘Crescendo’. Il successo ottenuto lo scorso anno e le richieste provenienti dal pubblico che nella scorsa edizione ha seguito i concerti, ci hanno spinti a ripetere la rassegna che è, certamente, un’ottima vetrina per tutti i giovani musicisti desiderosi di esprimere il proprio talento. Questo è il nostro modo di promuovere la cultura in una città che non ha in cartellone una stagione musicale invernale. La rassegna è organizzata dall’associazione che presiedo e totalmente finanziata dal gruppo editoriale di Extra Magazine e da amici come la famiglia Montanaro, Paolo Posa e Piero Del Genio”.
L’evento è patrocinato dal Ministro della Gioventù, dalla Regione Puglia, dalla Provincia di Taranto, dal Comune di Martina Franca e in collaborazione con l’Accademia Musicale Mediterranea.