Una proposta di legge sulla tutela della fauna e regolamentazione venatoria – Lo Stradone

Una proposta di legge sulla tutela della fauna e regolamentazione venatoria

Il Consigliere Regionale Donato Pentassuglia ha presentato la proposta di legge di modifica ed integrazione della legge regionale n. 27/98 che regola le norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma, per la tutela e la programmazione delle risorse faunistico ambientali e per la regolamentazione della attività venatoria.
Tali modifiche, recepiscono e adeguano la legge regionale, nel rispetto di quanto stabilisce la guida alla disciplina della caccia nell’ambito della direttiva comunitaria 79/409 CEE sulla conservazione degli uccelli selvatici, meglio riconosciuta quale direttiva “uccelli selvatici”.
“Era giusto, opportuno ed utile – scrive Pentassuglia – modificare ed adeguare la nostra legge regionale n. 27/98, ormai datata e superata dalla storia e dalla evoluzione normativa, che tanti contenziosi ha fatto nascere e che va di fatto adeguata, recependo le direttive comunitarie nonché gli studi ed il lavoro in esse contenute. Tra l’altro – continua – proprio da una interpretazione della stessa direttiva comunitaria innanzi citata, è nata la relazione dell’ ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) del 28 luglio 2010 inviata alle Amministrazione Regionali”.
Ma Pentassuglia auspica qualche cambiamento e scrive che “nell’attesa della modifica della Legge 157/92, si continui con la concertazione e la condivisione delle problematiche tra i diversi assessorati interessati e le associazioni che tutelano e rappresentano i vari interessi in campo”.