Rifiuti, denunciato da una cittadina uno scarico illegale. Bonificata l’area di via Donizzetti – Lo Stradone

Rifiuti, denunciato da una cittadina uno scarico illegale. Bonificata l’area di via Donizzetti

MARTINA FRANCA – Il sindaco Franco Palazzo si complimenta con la polizia e con la cittadina che, ieri, ha denunciato lo scarico illegale di pneumatici permettendo che si risalisse al responsabile: “Ha dimostrato, questa nostra concittadina, un alto senso civico e spero che sia di esempio per tanti altri martinesi. Chi può denunci, perché lo scarico di rifiuti in maniera illegale è una piaga per il nostro territorio. Le nostre campagne non possono diventare ricettacolo di rifiuti di ogni genere, ci sono i modi giusti per smaltirli. Invece la pubblica Amministrazione, per ripulire ciò che combinano alcuni irresponsabili scaricando in maniera illegale le immondizie, è costretta anche a spendere soldi che altrimenti sarebbe possibile utilizzare per altre iniziative a favore della città. Bisogna contrastare lo scarico illegale dei rifiuti e l’episodio di stavolta è un segnale estremamente positivo: speriamo che scoraggi altri simili atti di inciviltà. In questo è fondamentale l’opera delle forze dell’ordine”. Commenti anche dall’assessore all’ambiente Elio Greco: “La nostra concittadina è stata molto brava nel denunciare un atto illegale, atteggiamenti di simile senso civico incoraggiano l’azione amministrativa di bonifica delle nostre zone e di contrasto all’illegalità”. E a proposito di bonifica, è stata realizzata un’opera, nei giorni scorsi, in vico III Donizzetti; prima dell’intervento, tale area era completamente invasa di rifiuti ed era stata segnalata anche la presenza di ratti e altri animali.
Rimanendo in tema di rifiuti, è scaduto ieri il termine per presentare le istanze di partecipazione al bando per la pulizia dell’agro dai rifiuti, bando predisposto dal dirigente del settore ambiente Giuliano Dompietro, che ha individuato una quarantina di siti da bonificare, sia da amianto che da pneumatici, elettrodomestici e mobili. Un bando da 74 mila euro:“Con questi 74 mila euro- ha aggiunto Franco Palazzo-arriviamo a 140 mila, considerato che già ne abbiamo spesi 66 mila lo scorso anno per ripulire alcune zone dell’agro. Soldi che potremmo tranquillamente utilizzare in altri modi, se tutti fossero persone civili nello scarico dei rifiuti”.

V.S.