Archiviata la regoular season, adesso, occhi puntati alla fase ad orologio: 12 squadre, 4 giornate, 8 punti in palio. L’imperativo è Vincere. Intanto pero’, coach Montemurro e i suoi ragazzi si apprestano a terminare l’ultimo allenamento prima di partire per le vacanze pasquali e darsi appuntamento a martedì prossimo. Si, perché l’11 aprile è in programma la prima gara che vedrà impegnata la Due Esse sul parquet del Potenza. A far visita al Martina, al PalaWoytila sarà invece il Catanzaro il 14 aprile. Il 18 aprile una lunga trasferta siciliana vedrà impegnanti i bluarancio contro il Catania per chiudere, infine, la fase ad orologio, il 25 aprile con il Foggia in una gara casalinga. Insomma, 15 giorni colmi di tensione e agonismo, tutte le squadre non rinunceranno a staccare il biglietto play off. Un obiettivo che la società vuole raggiungere a tutti i costi, così come annunciato alla vigilia della stagione, in occasione della presentazione della squadra. con il termine di questa stagione. si chiude la programmazione triennale della società del presidente il dott. Michele Muschio Schiavone e del patron Stefano Scatigna. Una “coppia” che si è rivelata vincente, che ah messo su una società solida condotta da un direttivo che ha sempre creduto nel progetto di far diventare “grande” il basket martinese: il vice presidente Francesco Pastore, il segretario e tesoriere Marcello Schiavone, gli altri componenti della dirigenza Tonino Caramia, Roberto Aquaviva, Antonio Lacarboonara e Pinuccio Micoli. Determinante è stato, tre anni fa, l’interessamento del presidente Muschio Schiavone per il coinvolgimento dell’ imprenditore Stefano Scatigna e della sua azienda Due Esse S.r.l. senza il quale sicuramente sarebbe stato difficile vedere il basket a questi livelli, e di molti sponsor che hanno creduto in questo ambizioso progetto. Uno sforzo che la società ha compiuto da sola, senza contributi da parte delle amministrazioni pubbliche, contrariamente a quanto avviene in tutte le città in riferimento allo sport d’eccellenza. E Martina, grazie alla presenza di giocatori che provengono da ogni regione italiana, alle trasferte che hanno abbracciato tutto il centro sud, alla stampa che ha avuto sempre particolare riguardo, è stata alla ribalta della cronaca sportiva nazionale. Insomma, uno sforzo non indifferente,quello della Due Esse Basket Martina, per portare il Martina dalla serie C/2 alla B in soli tre anni. Promesse fatte, promesse mantenute. Adesso la società, in attesa di riunirsi per una eventuale, ulteriore, programmazione, lancia un appello a tutti i tifosi, alla città, alla Martina sportiva: 4 gare, 4 nuove battaglie attendono i ragazzi della Due Esse e, così come è stato fino a questo momento, anche nei momenti più difficili, è necessario restare tutti intorno a questo progetto, che si chiama basket, che si chiama Play off… che si chiama Due Esse.