Pallavolo. Dura sconfitta del Martina contro Altamura – Lo Stradone

Pallavolo. Dura sconfitta del Martina contro Altamura

La Pallavolo Martina interrompe la lunga continuità in fatto di punti rimediando la prima sconfitta per 3 a 0 del suo campionato. La trasferta contro la capolista Altamura si prevedeva già come ostica in quanto i baresi avevano dimostrato in più occasioni di essere una tra le maggiori accreditate al salto di categoria diretto e oltretutto c’era da mettere in conto la volontà dei ragazzi di Paglialunga di vendicare il netto 3-0 subìto all’andata tra le mura del PalaWojtyla. Il risultato parla di una gara combattuta solo nella prima frazione di gioco mentre gli altri due parziali, nettamente appannaggio dei locali, hanno mostrato un Martina a tratti incapace di gestire, più che tecnicamente mentalmente, uno scontro con una formazione, la Iesi, apparsa comunque non molto distante dagli standard biancoazzurri seppure capolista con ampio merito. Il primo tecnico del primo set è a favore del Martina (7-8 grazie a un attacco di Gallotta) ma il parziale resta fondamentalmente in bilico e giocato sul punto a punto. I muri di Del Brocco, che saranno una costante dell’incontro, ribaltano la situazione al secondo intervallo lungo (16-14) ma anche Nitti si fa trovare pronto al blocco (18-19). Un attacco di Mastropasqua e un muro su Losito, con palla fuori ma incredibilmente fischiata in campo dal secondo arbitro, costringono Spinelli al time out (22-20) e il ritorno in campo sembra riaprire la contesa grazie a due ottimi muri di Magrì (22 pari). E’ una gara tra centrali con Del Brocco che riporta avanti i suoi e Magrì che sale in cielo a schiacciare il tap-in del 23 pari. Del Brocco, ancora lui, regala il primo set point ai locali che chiudono il set grazie a un attacco fuori di Nitti su una ricostruzione abbastanza confusa. Di qui il Martina, che pure aveva destato un’ottima impressione giocando a testa alta e rischiando anche di far suo il set, si spegne con una partenza ad handicap nel secondo parziale (8-2) poi condotto con sicurezza dai baresi, capaci di toccare le dieci lunghezze di vantaggio, gap con il quale chiudono un set a senso unico (25-15). Il terzo parziale sembra confermare il black out martinese. La fase ricezione/difesa mostra alcune lacune e la ricostruzione è spesso fuori misura. Al secondo tecnico i baresi sono già avanti di 6 (16-10). Giorgio e Gallotta, però, stentano ad arrendersi e sul 17-13 costringono Paglialunga al time-out. Si rientra con i punti che sembrano dare la scossa: Maiullari spara fuori mentre Nitti non sbaglia (17-15). Il Martina è li mentre la capolista sembra vacillare per un attimo, almeno sino all’uno-due che pare decisivo. Gallotta sbaglia il servizio mentre Mastropasqua mette in campo il suo solito diagonale imprendibile (19-15). Le quattro lunghezze chiudono di fatto l’incontro, così come il time out di Spinelli sul 22-17 sembra ormai chiamato solo per spezzare il ritmo. Gallotta mette a terra due pregevoli attacchi ma sono due anche i punti di Mastropasqua che chiude l’incontro confermando il primo posto dei baresi in classifica e l’andamento zoppicante del Martina nelle gare in trasferta. I biancoazzurri ci hanno provato. Perdere in casa della capolista non è sicuramente un dramma e il sogno playoff continua a non essere così distante. Ora, però, bisognerà sbagliare il meno possibile e Coach Spinelli appare ancora ottimista a fine gara: ‘La giornata negativa può capitare, e oggi l’abbiamo sperimentata sul campo. Una gara ‘no’ però non deve distoglierci dal migliorarci ancora nelle prossime partite. Ripeto, i conti li faremo alla fine ma sono convinto che questa formazione possa raggiungere i playoff’.

IESI VOLLEY ALTAMURA:
1 Giove (L), 2 Cornacchia (ne), 3 Sette (8), 4 Priore (0), 5 Luisi (ne), 6 Disabato (ne),
7 Mastropasqua (19), 9 Acquaviva (ne), 13 Del Brocco (18), 14 Maiullari (5), 16 Zonno (2),
18 Cataldi (4).
Coach: Danilo Paglialunga
Attacco: 69%; Ricezione: 67%; Muri vinc.: 16; Ace: 3; B. Sb.: 4.

PALLAVOLO MARTINA:
1 Ceppaglia (0), 2 Polignino (3), 3 Massafra (0), 5 Giorgio (2), 6 Mola (ne), 7 Gallotta (10),
8 Liuzzi (L), 10 Magrì (7), 15 Losito (4), 16 Nitti (13).
Coach: Giuseppe Spinelli
Attacco: 64%; Ricezione: 66%; Muri vinc.: 5; Ace: 0; B. Sb.: 11.

Direttori di gara: Gianluca Delvecchio (FG) – Giuseppe Stallone (FG)
Risultato e parziali: ¬¬3-0 (25-23; 25-15; 25-20)
Durata set: 26’, 21’, 23’ tot. 70’
Campo di Gara: PalaSport – Altamura (BA).