Sangue, l’importante è donare – Lo Stradone

Sangue, l’importante è donare

Ognuno, all’inizio del nuovo anno, avrà probabilmente espresso un impegno, un obiettivo, un progetto da realizzare. I volontari dell’AVIS, (Associazione Volontari Italiani del Sangue) della sezione di Martina Franca hanno rinnovato ancora una volta il proposito di avvicinare quanta più gente possibile alla donazione, un gesto semplice ma di alto valore civico. In quest’ottica, l’AVIS vuole sottolineare l’impegno profuso dalla direzione sanitaria dell’ospedale di Martina Franca, che ha messo a disposizione il proprio Centro Trasfusionale non soltanto nei giorni feriali, ma fissando anche una domenica al mese di apertura straordinaria per le donazioni di sangue per favorire chi è impegnato in settimana. Il primo appuntamento è proprio per domenica 21 febbraio, dalle ore 8:00 alle 12:00. “Se ti va porta un amico o un familiare e ricorda di non bere il sabato sera!!!”, ricorda il direttivo cittadino. Tra l’altro, nei giorni scorsi i soci si sono riuniti in assemblea per fare un bilancio, non solo economico, dell’anno appena trascorso, ma anche per progettare le iniziative del nuovo anno. Tra le varie iniziative, l’AVIS vuole ringraziare quella messa in atto recentemente dai militari del 16° Stormo “Protezione delle Forze” di stanza a Martina Franca. Una giornata di solidarietà che ha visto il personale militare e civile dell’ente partecipare attivamente con 55 sacche alla donazione del prezioso “liquido” che sarà utilizzato dalla comunità martinese. Nella circostanza, il Comandante Col. Paolo Citta ha affermato che “la solidarietà è uno dei sentimenti che aggrega e contraddistingue la popolazione italiana. Donare il sangue è una delle manifestazioni più concrete di sostegno a tutti coloro che, per i più svariati motivi, hanno bisogno di questo preziosissimo componente”. Il consiglio direttivo ha anche ricordato altre due proficue iniziative. La prima è la collaborazione con la Due Esse Basket, che dall’inizio del campionato in corso ha sposato la causa dell’Avis, con lo slogan “Campioni nello sport.. campioni nella vita”. L’auspicio dell’Avis è che il basket di Martina Franca funga da volano nel promuovere il valore della donazione affinchè diventi una realtà sempre più tangibile e che affondi sempre di più le sue radici nel nostro tessuto sociale. La seconda iniziativa riguarda una rete di esercizi commerciali con i quali l’Avis ha stipulato delle convenzioni, rivolte a tutti i soci donatori (estese al nucleo familiare convivente) che abbiano effettuato almeno una donazione di sangue nei due anni precedenti. Tali esercizi commerciali espongono il logo dell’Avis e sono consultabili direttamente presso la sede, in via Pergolesi, presso la ex-Onmi (adiacente la chiesa del Carmine). L’Avis ricorda che non servono requisiti particolari per donare. Basta avere un’età compresa tra i 18 e i 65 anni (60 se si è alla prima donazione) ed un peso corporeo non inferiore ai 50 chilogrammi, ed essere a digiuno dalla sera precedente. Perché, in realtà, l’importante è donare.