Per il sesto anno consecutivo torna “Cafè Noir” – Lo Stradone

Per il sesto anno consecutivo torna “Cafè Noir”

Debutterà per il sesto anno consecutivo un nuovo musical targato Associazione Fuori Tempo di Martina Franca “Cafe Noir”, giovedì 15 aprile 2010 presso il Teatro Verdi di Martina Franca. Lo spettacolo, con la Direzione Artistica e la Regia di Claudio Russano e Sceneggiato dalla New Entry Silvia Putignano e con le Coreografie di Graziana Semeraro e Claudio Liuzzi, sarà particolarmente avvincente e pieno di emozioni. La bellezza dello spettacolo sarà quella di saper condensare gli spazi spensierati a momenti di riflessione durante tutto lo spettacolo e le varie canzoni che i ragazzi della Fuori Tempo interpreteranno, rendendo tutto più gradevole ed affascinante.
In linea con i contrasti e le tensioni che contraddistinsero il ‘900, quest’anno cercheremo di rappresentare una storia d’amore nata a Parigi al Café Noir. I protagonisti della nostra storia sono Jacq (Gianni Valente e Michele Santoro), un pianista dal talento eccezionale che sognava il successo e Dalhia (Graziana Semeraro), un’amabile ballerina che sognava l’amore puro…Una storia animata da un profondo senso di nostalgia e di rimorsi, ma allo stesso tempo avvolta da un alone di tenerezze e amore! In qualche misura ci sentiremo un po’ tutti protagonisti, chissà quanti di noi sono stati costretti a fare delle scelte, scelte difficili che non sempre ci hanno condotto alla felicità, o molto spesso abbiamo subito passivamente le decisioni dell’altro, questo perché spesso l’amore ci coglie in un momento sbagliato della nostra vita e non siamo pienamente pronti o abbastanza liberi per viverlo intensamente così come ogni amore merita. Il tema, apparentemente scontato, vuole rappresentare l’antitesi delle favole, del vissero felici e contenti, senza però, con questo, guardare con cinismo e distacco ciò che ancora, e spero ancora per lungo tempo, l’uomo è in grado di fare: AMARE! Attraverso i nostri ragazzi: Benedetto Pistillo, Miriana Lacarbonara, Carmen Zizzi, Erika Acquaviva, Claudio Liuzzi, Anna Maria Agrusta, Chiara Robusto, Antonella Marangi, Federica Rocchetti, cercheremo di ripercorrere una storia d’amore dall’epilogo incerto, con tutte le sue difficoltà e le sue sfumature…con l’aiuto di Valeria Putignano, Maria Vittoria Buongiorno e Pasqua Viesti.